IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paragonano 1 paragonare 4 paragonata 56 paragonate 34 paragonati 8 paragonato 6 paragone 19 | Frequenza [« »] 34 egualmente 34 fatte 34 of 34 paragonate 34 perfetti 34 possibile 34 tabacum | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze paragonate |
Cap.
1 II| capsule adunque incrociate, paragonate alle autofecondate, diedero 2 II| racchiudono, le piante incrociate paragonate alle autofecondate diedero 3 II| autofecondate. Le prime, paragonate alle altre, contenevano 4 II| Alcune capsule incrociate paragonate a delle autofecondate contenevano 5 II| incrociamento con un nuovo piede, paragonate alle piante inter-incrociate. — 6 III| autofecondate di questa varietà, paragonate alle incrociate, produssero 7 III| capsule incrociate furono paragonate a dieci autofecondate (appartenenti 8 IV| seminifere di piante incrociate, paragonate ad egual numero di capolini 9 IV| 16. Le capsule incrociate paragonate alle autofecondate diedero 10 V| autofecondati. Le sementi incrociate paragonate ad un numero uguale di sementi 11 VI| incrociamento, erano state paragonate a pianticine di autofecondate, 12 VII| inter-crociate della 3a generazione, paragonate con piante della 4a generazione 13 VII| varietà un po’ diversa, paragonate in altezza alle piante della 14 VII| vantaggio delle inter-crociate, paragonate a tutte le autofecondate 15 VII| come 100 sta a 3! Di più, paragonate alle inter-crociate derivate 16 VII| autofecondata. Le prime, paragonate alle autofecondate, stavano, 17 VII| Inghilterra dal ceppo brasiliano, paragonate alle pianticine autofecondate 18 VII| piante inter-crociate, e paragonate poscia fra loro; queste 19 VII| inter-crociate della stessa origine paragonate alle autofecondate, perchè 20 VII| sviluppo furono scelte, paragonate e misurate le maggiori piante 21 IX| coccinea, piante incrociate paragonate a quelle autofecondate, 22 IX| della terza generazione paragonate alle autofecondate della 23 IX| incrocio fra due varietà, paragonate alle autofecondate della 24 IX| della seconda generazione, paragonate a quelle delle autofecondate 25 IX| incrociate col ceppo inglese, paragonate alle capsule di piante autofecondate 26 IX| incrociate con un nuovo ceppo, paragonate alle piante della quarta 27 IX| incrociate con un nuovo ceppo, paragonate alle piante della quinta 28 IX| incrociate con un’altra varietà, paragonate alle piante della terza 29 IX| incrociate con nuovo ceppo, paragonate a quelle delle pianticine 30 IX| autofecondati (capsule incrociate, paragonate l’anno seguente nelle capsule 31 IX| dai fiori autofecondati, paragonate a quelle dei fiori inter-crociati, 32 IX| piante furono misurate e paragonate. L’autofecondità della Primula 33 XII| Eschscholtzia similmente paragonate furono in fecondità come 34 XII| fecondità come 100 a 45. Paragonate a quelle prodotte dalle