IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vane 1 vaniglia 3 vanno 13 vantaggi 33 vantaggio 92 vantaggiosa 9 vantaggiosi 7 | Frequenza [« »] 33 probabilmente 33 sesta 33 simile 33 vantaggi 32 19 32 2a 32 autosterile | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze vantaggi |
Cap.
1 I| la importanza di cotesti vantaggi. Tuttavia, fra le piante 2 I| procedere, presenta dei reali vantaggi e anche dei grandi svantaggi; 3 V| Speculum. — Lobelia ramosa, vantaggi risultanti da un incrocio 4 V| Nemophila insignis, grandi vantaggi d’un incrociamento. — Borrago 5 V| incrociamento molti altri vantaggi. Essendo state le piante 6 VI| trattamento potesse distruggere i vantaggi che si avrebbero ottenuti 7 VII| dunque esser dubbio sui vantaggi d’un incrocio, sebbene l’ 8 VII| una prova certa contro i vantaggi che ottengonsi dall’incrociamento 9 VII| conclusioni generali, che i vantaggi di un incrocio dipendono 10 IX| riguardi, buoni effetti; ma i vantaggi da essa ottenuti non sono 11 X| concorso degli insetti e i vantaggi della fecondazione incrociata. - 12 X| opposto alla teoria dei vantaggi della fecondazione incrociata. 13 X| fecondazione incrociata.~ ~I vantaggi che apporta un incrocio 14 X| intervento degli insetti e i vantaggi della fecondazione incrociata.~ ~ 15 X| ma se tale è il fatto, i vantaggi da essa ottenuti sono più 16 X| conosciamo che inesattamente i vantaggi risultanti da quest’alternativa 17 XII| RISULTATI GENERALI~ ~Prove dei vantaggi della fecondazione incrociata 18 XII| l’autofecondazione. - I vantaggi e i danni portati da questi 19 XII| alla prima conclusione, ai vantaggi, cioè, derivanti dall’incrociamento, 20 XII| variabilissime. Del resto i vantaggi risultanti dalla fecondazione 21 XII| osservazioni: primo, che i vantaggi dell’incrocio non dipendono 22 XII| istruttivo che dimostra come i vantaggi d’un incrociamento dipendono 23 XII| opinione non può estendersi ai vantaggi notevolissimi che, per quanto 24 XII| Tale conclusione, che i vantaggi risultanti da un incrocio 25 XII| sapremo donde provengano i vantaggi che trovano gli elementi 26 XII| In secondo luogo, che i vantaggi della fecondazione incrociata 27 XII| inter-crociamento; può sapere che i vantaggi di un tale incrocio dipende 28 XII| da molti naturalisti ai vantaggi che risultano dalla divisione 29 IndMat| Speculum. - Lobelia ramosa, vantaggi risultanti da un incrocio 30 IndMat| Nemophila insignis, grandi vantaggi d’un incrociamento. - Borrago 31 IndMat| concorso degli insetti e i vantaggi della fecondazione incrociata. - 32 IndMat| risultati generali~ ~Prove dei vantaggi della fecondazione incrociata 33 IndMat| l’autofecondazione. - I vantaggi e i danni portati da questi