IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poppy 1 popular 2 populifolius 2 porpora 33 porporine 1 porporini 3 porporino 1 | Frequenza [« »] 33 osservazione 33 petali 33 piccole 33 porpora 33 probabilmente 33 sesta 33 simile | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze porpora |
Cap.
1 II| stessa tinta: un bellissimo porpora carico. — E lo stesso avvenne, 2 III| fiori gialli picchiettata di porpora.~ ~In questo genere, i fiori 3 III| color bianco spruzzato di porpora, e producono generalmente 4 V| un pisello da odore color porpora, che avevano il loro stendardo 5 V| loro stendardo rossastro porpora e le ali e la carena violette, 6 V| macchiati e picchiettati di porpora carico. Questo è un esempio 7 V| avevano le loro ali d’un porpora chiaro collo stendardo d’ 8 V| variavano dal bianco al porpora; la carena fu sempre quasi 9 V| Scarlatti) ne vennero due Porpora e due Dame imbellettate. 10 V| pianticine ottenute da due Porpora furono quasi tutte porpora, 11 V| Porpora furono quasi tutte porpora, con qualche Dama imbellettata 12 V| è striata e macchiata di porpora carico; essa è probabilmente 13 V| del pisello da odore color porpora, e non bisogna dimenticare 14 V| al loro padre (il pisello porpora), colla differenza ch’essi 15 V| carene leggermente striate di porpora pallido. Alcuni semi di 16 V| incrociata colla varietà Porpora. Quando le due serie di 17 V| tra il pisello Baccello porpora e il pisello Erable, fu 18 V| particolarmente il pisello Baccello porpora) arrivò solo ad 1m ,750, 19 VI| Petunia violacea.~ Varietà porpora carico.~ ~In Inghilterra, 20 VI| fiori, ch’erano d’un bel porpora. Ma tali piante dovettero 21 VI| aveva i fiori d’un color porpora carico. Non si fece mai 22 VI| era a vedersi, un colore porpora il più carico, e il più 23 VII| erano d’una tinta uniforme porpora carico notevolmente profusa. 24 VII| acquistate. Tale varietà, a color porpora carico, per quanto ci ricordiamo 25 VII| autofecondato, fossero «d’un colore porpora scuro». Nella quinta generazione 26 IX| serra due varietà a fiori porpora, ed essendosi strofinati 27 IX| col polline della varietà porpora, e ne risultarono, da una 28 X| infestata da un ibrido porpora» per l’influenza di qualche 29 X| qualche pianta di cavolo porpora che fioriva in un giardino 30 X| un cavol-rapa bianco, un porpora, un broccolo di Portsmouth, 31 XI| varietà di Viola tricolor porpora carico, ad una giallo d’ 32 IndAl| dal polline d’un ibrido porpora;~ » preponderanza d’un polline 33 IndAl| umbellata (var. violetto porpora);~ » misurazioni;~ » incrociamento