IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] credevamo 1 credevano 1 credevasi 1 credo 33 credono 1 credute 1 creduto 5 | Frequenza [« »] 33 assi 33 avrebbero 33 californica 33 credo 33 cura 33 detto 33 diverso | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze credo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | Come l’ho detto, io lo credo vero, sebbene espresso forse 2 I | egualmente illuminate. Io non credo che sia possibile di mettere 3 I | ciascuna generazione, e non credo d’aver così oltrepassato 4 II | inter-incrociate. Ma io credo, che tale risultato sia 5 III | chiamerei la varietà bianca. Credo che essa sia apparsa simultaneamente 6 III | proporzione di 100 a 110. — Io credo che il risultato discordante 7 III | certa fiducia. — Tuttavia mi credo in obbligo di riportare 8 III | servivano questi peli, ma credo che il signor Belt abbia 9 IV | mai rifatte. Tuttavia mi credo in obbligo di riportare 10 IV | visitato che dai calabroni, ma credo lo sarà anche da altri simili 11 V | questa pianta esotica è, credo, la causa principale del 12 V | nella Tabella LXXI sono, credo, più degne di fiducia che 13 V | fiducia. Tuttavia io mi credo in obbligo di darle, appunto 14 V | delle autofecondate, io credo pertanto che se si fosse 15 VI | subite dai progenitori. Io credo che questa sia la vera spiegazione 16 VI(69)| repandum è proterandro, ed io credo che lo sia pure il persicum.~ ~ 17 VI | massima: essa è più grande, io credo, di quella che si ottiene 18 VI | vegetazione, e tale, io credo, è il risultato dell’autofecondazione 19 VII | peso. Questi risultati io credo che abbiano un valore superiore 20 VII | parecchie fra loro, ne credo in pieno corso di variazione, 21 VII | conseguenza auto-fertilissime. Io credo adunque che la causa dell’ 22 VII | quello del generatore. Io credo che questo cambiamento di 23 IX | di questi casi sono, io credo, accidentali, e non si presenterebbero 24 IX | polline cade generalmente, e credo anzi sempre, dalle antere 25 IX | altri individui, ma non le credo degne d’essere riferite. 26 IX | fra gli osservati. Ma io credo che nell’Ipomaea e in qualche 27 X | frutti, ma il loro numero, credo, fu di metà inferiore a 28 X | visitati dagli insetti, ma io credo che non oltrepassassero 29 X(99)| ingiallita dal polline, credo, d’una Cassia. Mi hanno 30 X | trasformati in cleistogeni, io credo che le piante le quali hanno 31 XI | farfalle (Lampronia Calthella, credo) che divoravano visibilmente 32 XI | secernono il loro nèttare? Credo che sia il loro odorato, 33 XII | abitudini di vita. Ed io credo che le abitudini di vita