IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] androsaceus 3 anello 2 anemofila 5 anemofile 33 anemofili 4 anemofilo 4 anemone 2 | Frequenza [« »] 34 perfetti 34 possibile 34 tabacum 33 anemofile 33 assi 33 avrebbero 33 californica | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze anemofile |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 X | stesso polline. - Specie anemofile. - Conversione delle specie 2 X | Conversione delle specie anemofile in entomofile. - Origine 3 X | del nèttare. - Le piante anemofile hanno d’ordinario i loro 4 X | ad eccezione delle specie anemofile, relativamente rare, la 5 X | poche frutta.~ ~Piante anemofile. — La natura e la relazione 6 X(142)| piante devono essere state anemofile prima d’esser divenute entomofile. 7 X | furono senza alcun dubbio anemofile, come lo sono tuttora le 8 X | gruppo di piante, attualmente anemofile, che occupa nel regno vegetale 9 X | del polline delle piante anemofile è il suo disgregamento, 10 X | anche attualmente sono parte anemofile e parte entomofile. Il Rabarbaro 11 X | polline prodotto dalle piante anemofile e la distanza alla quale 12 X | gli stigmi delle piante anemofile possano ricevere il polline 13 X | di polline delle piante anemofile sono senza dubbio due requisiti 14 X | maggior numero di piante anemofile hanno i loro sessi separati. 15 X | Delpino. Quantunque le specie anemofile siano poche, come osserva 16 X | va perduta nelle piante anemofile, è sorprendente che possano 17 X | abbiano mai potuto ridiventare anemofile; ciò non ostante avviene 18 X | fatto notevole nelle piante anemofile è quello di essere dicline; 19 X | dimostra che le specie sono anemofile in ventotto generi ed entomofile 20 X | della Dioecia le specie sono anemofile in dieci generi ed entomofile 21 X | attribuita a ciò che le piante anemofile hanno ritenuto più che le 22 X | inter-crociamento, obbligate ad essere anemofile. Dunque tutte le piante 23 X | Riguardo alle piante anemofile noi sappiamo che esse possono 24 X | piante, sia entomofile che anemofile, sarebbe il miglior ostacolo 25 X | vantaggio, nelle specie anemofile, a spese di un’enorme produzione 26 IndMat | stesso polline. - Specie anemofile. - Conversione delle specie 27 IndMat | Conversione delle specie anemofile in entomofile. - Origine 28 IndMat | del nèttare. - Le piante anemofile hanno d’ordinario i loro 29 IndAl | estrazione delle corolle.~ ~Anemofile (piante);~ » sono spesso 30 IndAl | Juglans regia;~ » piante anemofile;~ » fecondazione della Plantago;~ » 31 IndAl | proteggere le piante;~ » piante anemofile ed entomofile;~ » piante 32 IndAl | Lamium album;~ » sulle piante anemofile;~ » fecondazione della Plantago;~ » 33 IndAl | quantità prodotta dalle piante anemofile.~ ~Polyanthus, sua preponderanza