grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     II     |          di nota, e v’è molto da credere che tale risultato negativo
 2     II     |        esperienze), io non posso credere che qualche traccia di tale
 3     II     |       cattive.~ ~V’è ragione per credere che i fiori di questa Ipomaea,
 4    III     |        100 a 67. Ma ho motivo di credere che tale notevole differenza
 5     IV     |       contro l’altro. Posso però credere d’esserci riuscito, e forse
 6     IV     |      autofecondate, avrei potuto credere che fossero state realmente
 7     IV     |        fiore. Ma io ho motivo di credere, per le mie posteriori esperienze,
 8     IV     |             Ma io sono indotto a credere, dopo il caso seguente,
 9     IV(35) |        di questo autore, io devo credere che i fiori delle piante
10      V     |         api, e ciò è un dato per credere che le varietà vegetanti
11     VI     |        uniforme; ma ho motivo di credere che il cambiamento sia stato
12     VI     | considerate insieme, mi induce a credere che qualche individuo della
13    VII     |        abbiamo delle ragioni per credere, che in queste piante, questo
14    VII(74) |       anche qui vi è ragione per credere che gli stami più corti
15     IX     |   produssero capsule, e si potea credere ch’esse fossero state autofecondate.
16     IX     |     capsule, ciò che mi induce a credere che un’ape (molti di questi
17     IX     |         Noi non possiamo adunque credere che tale stato particolare
18     IX     |          ma non v’è difficoltà a credere che gli elementi sessuali
19     IX     |     altre piante, mi conducono a credere che l’autofecondazione produce,
20      X     |        insetti, ma ho ragione di credere che i fiori di questa specie,
21      X     |     Muscari. V’è pure ragione di credere (ed era opinione di Sprengel)
22      X(105)|       particolare, m’indussero a credere che il movimento provocato
23      X     |          la ragione che induce a credere che la inefficacia del polline
24      X     |          delle buone ragioni per credere che le prime piante comparse
25      X     |         ho mai avuto un dato per credere che ciò avvenga nelle tre
26      X     |     finalmente delle ragioni per credere che la maggior parte delle
27     XI(165)|          delle buone ragioni per credere che le api e molti altri
28     XI     |           e (ciò ch’io non posso credere) che in tal caso gl’insetti
29     XI     |          nessuno per altro vorrà credere che gl’insetti operino in
30    XII     |    Nicotiana, io sarei indotto a credere che l’esperienza confermi
31    XII     |       altronde delle ragioni per credere, che generalmente i cambiamenti
32    XII(193)|         di tipo, e in seguito di credere che i monopetali derivino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License