Cap.

 1      I|           ottenere una composizione uniforme. Le pianticine nei due canti
 2     II|          loro primi fiori. — Colore uniforme dei fiori nelle piante autofecondate —
 3     II| sfortunatamente, fatte con un piano uniforme, causa, in parte, la mancanza
 4     II|             fiori avevano una tinta uniforme come quella d’una specie
 5     IV|             un ramo nuovo. — Colore uniforme dei fiori nelle piante autofecondate. —
 6     IV|       generazioni, ebbero un colore uniforme nelle sue tinte, come quelli
 7     IV|        anch’essi di un colore quasi uniforme. D’altra parte, i fiori
 8     VI|             un ramo nuovo. - Colore uniforme dei fiori nelle piante incrociate
 9     VI|           in vasi, ebbero una tinta uniforme, cioè sbiadita e quasi color
10     VI|             a cangiare e a diventar uniforme; ma ho motivo di credere
11     VI|             tinta; ma però non così uniforme che gli autofecondati, perchè
12     VI|            v’ebbe alcuna differenza uniforme in altezza tra le pianticine
13     VI|             differenza sensibile ed uniforme nel numero dei semi ottenuti
14    VII|         stretta parentela. - Colore uniforme dei fiori nelle piante autofecondate
15    VII|              ma in cambio molto più uniforme che le autofecondate. Quando
16    VII|          che diventavano d’un color uniforme senza alcuna scelta, mi
17    VII|    autofecondata, erano d’una tinta uniforme porpora carico notevolmente
18    VII|             d’una tinta quasi tanto uniforme quanto quelli delle piante
19    VII|            fui sorpreso dalla tinta uniforme delle piante autofecondate
20    VII|    rimarchevoli per la loro altezza uniforme, come pure le inter-crociate,
21    VII|         ultime generazioni, diventò uniforme come quelli delle piante
22    XII|        produssero fiori d’un colore uniforme e costante. Tali condizioni
23 IndMat|          loro primi fiori. - Colore uniforme dei fiori nelle piante autofecondate -
24 IndMat|             un ramo nuovo. - Colore uniforme dei fiori nelle piante autofecondate. -
25 IndMat|             un ramo nuovo. - Colore uniforme dei fiori nelle piante incrociate
26 IndMat|         stretta parentela. - Colore uniforme dei fiori nelle piante autofecondate
27  IndAl|             Nuova Zelanda.~ ~Colore uniforme dei fiori nelle piante autofecondate
28  IndAl|        piante incrociate;~ » colore uniforme delle autofecondate;~ »
29  IndAl|        inter-crociamento;~ » colore uniforme delle autofecondate;~ »
30  IndAl|        inter-crociamento;~ » colore uniforme delle piante autofecondate;~ »
31  IndAl|             di fioritura;~ » colore uniforme delle piante autofecondate;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License