IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esperimentati 1 esperimentato 2 esperimentatore 1 esperimenti 31 esperimento 24 esperimentò 2 esperto 1 | Frequenza [« »] 31 befruchtung 31 caryophyllus 31 dev' 31 esperimenti 31 hildebrand 31 influenza 31 medie | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze esperimenti |
Cap.
1 I| maniera che, dopo molti esperimenti, io dubito che da questo 2 I| esperienze. — A proposito di esperimenti simili a’ miei, fu detto, 3 I| essere giustificata. Per gli esperimenti furono scelte delle specie 4 II| riscontrare in tutti i miei esperimenti.~ ~ ~ ~Sommario dell’altezza, 5 III| prime sulle quali io feci esperimenti. — Quando i piedi incrociati 6 III| i risultati degli ultimi esperimenti, sono, sotto molti aspetti, 7 III| primo esempio, nei miei esperimenti sul Mimulus, d’una pianta 8 III| discordante di tali due esperimenti possa spiegarsi, sia perchè, 9 III| In tutti i precedenti esperimenti, le piante incrociate furono 10 III| risultati di questi due esperimenti analoghi.~ ~Le esperienze 11 III| non li assalgono. I miei esperimenti sono così pochi che non 12 III| capsule mediante questi due esperimenti non più che nel numero delle 13 III| sulle quali io ho fatto esperimenti erano ermafrodite; esse 14 IV| nell’attuale stato degli esperimenti io non so davvero come concludere.~ ~ 15 IV| Sorpreso per questi due esperimenti, risolsi di tentarne un 16 IV| Prima, perchè i due primi esperimenti mi lasciarono in dubbio 17 IV| io risolsi di rifare gli esperimenti su più larga scala e con 18 V| questa famiglia ho fatto esperimenti sopra i sei generi seguenti: 19 VI| caso curioso. — Sopra tre esperimenti fatti con delle piante incrociate 20 VI| autofecondate; in quattro esperimenti le piante furono press’a 21 VI| fu minore che nei primi esperimenti, perchè erano troppo addensate. 22 VI| sottoposte a tre diversi esperimenti; prima furono messe in vasi, 23 VI| sulle quali io feci gli esperimenti, s’erano ottenute, per due 24 VI| offre questa specie per gli esperimenti. I semi, compresi quelli 25 VII| d’organismo.~ ~Nei miei esperimenti, io pigliai gran cura perchè 26 VII| poco sono apprezzabili gli esperimenti. – I fiori fecondati per 27 VII| mio metodo ordinario di esperimenti, che consisteva nel piantare 28 VII| necessario di conoscere cogli esperimenti, quali sarebbero gli effetti 29 VII| distinta. Ho fatto accurati esperimenti sopra cinque generi, appartenenti 30 X| perchè, appunto per gli esperimenti, ho scelto fiori che presentavano 31 IndAl| del Verbascum nigrum;~ » esperimenti col polline.~ ~Gentry, perforazione