Cap.

 1      I|      stato adulto, erano ben più alte e vigorose che le piante
 2     II|         ultime furono, però, più alte delle loro corrispondenti
 3    III|     contornavano, le quattro più alte piante incrociate diedero
 4    III|        altezza, e le quattro più alte autofecondate 0m ,14. —
 5    III|    completo sviluppo, le due più alte piante incrociate arrivarono
 6    III|  incrociata. Tuttavia le due più alte piante incrociate sommate
 7    III|        0m ,137, mentrechè le più alte autofecondate, ebbero 0m ,
 8     IV|         finalmente restarono più alte. Le piante, senza che ne
 9      V|      alla punta delle foglie più alte. Le incrociate toccarono
10      V|     media 1m ,112, e le otto più alte autofecondate 0m ,183, cioè
11      V|      Quando le pianticine furono alte 0m ,100, le incrociate superavano
12      V|      furono di circa 0m ,075 più alte che le quattro autofecondate;
13      V|          che ne derivarono erano alte 0m ,800 e 0m ,825, mentre
14      V|         prime furono doppiamente alte delle seconde, nella proporzione
15      V|       Quando le pianticine erano alte circa 0m ,037, i due gruppi
16      V| fioritura, misurai le piante più alte dell’una e dell’altra parte
17      V|        furono circa un terzo più alte delle altre. In questo vaso,
18      V|       125, le autofecondate eran alte circa 0m ,100; e non furono
19      V|       maggior parte dei vasi più alte che le antagoniste. Esse
20     VI|          le due incrociate erano alte 0m ,30 e 0m ,25, le due
21     VI|          tabella LXXXVII), e più alte delle loro avversarie incrociate (
22     VI|      parte delle loro foglie più alte, come viene indicato dalle
23     VI| autofecondate furono anzi le più alte. Ma al momento in cui produssero
24     VI|  centimetro d’altezza furono più alte delle autofecondate; e in
25     VI|      punta delle loro foglie più alte; le undici incrociate diedero
26     VI|        alla punta delle loro più alte foglie e fino al sommo dei
27    VII|       punta delle sue foglie più alte~ ~ ~ ~15~ ~ ~ ~0,505~ ~ ~ ~
28    VII|    fossero che del 4 per 100 più alte che le autofecondate, fiorirono
29    VII|   autofecondate furono assai più alte delle incrociate. Nelle
30    VII|        ma per ultimo quand’erano alte da 2m ,44 a 2m ,74, le incrociate
31     IX|  incrociate sono d’ordinario più alte e più pesanti delle autofecondate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License