Cap.

 1      I|        modo io poteva osservare la germinazione dei semi. Accadeva talvolta
 2      I|      Qualcheduno era allo stato di germinazione, qualche altro intatto;
 3     II|   incrociati nel medesimo stato di germinazione. Il vaso lo posi nella serra
 4     II|          fossero o no in istato di germinazione, furono seminati assai spessi
 5    III|          delle incrociate. Dopo la germinazione, otto paia di semi furono
 6     IV|         dei suddetti semi, dopo la germinazione nella sabbia, furono collocate
 7     IV|            dei due gruppi, dopo la germinazione nella sabbia, furono collocati
 8     IV|           suddette piante, dopo la germinazione nella sabbia pura, furono
 9     IV|         dell’altra pianta, dopo la germinazione nella sabbia, furono collocati
10      V|           semi nel grado stesso di germinazione furono collocati in punti
11      V|            nella sabbia, e dopo la germinazione collocati nei punti opposti
12     VI|            semi in eguale stato di germinazione. Le pianticine incrociate
13     VI|       nella sabbia, furono dopo la germinazione collocati per coppie nei
14     VI|            Alcuni semi, restati in germinazione o no, furono seminati dall’
15     VI|         coppie, in eguale stato di germinazione, furono collocate nei punti
16     VI|          questi semi, in istato di germinazione, fu collocato in coppie
17     VI|            sabbia, furono, dopo la germinazione, messi in coppie (tre per
18     VI|            gruppi di semi, dopo la germinazione nella sabbia pura, furono
19    VII|        sviluppo fu osservato dalla germinazione dei loro semi fino alla
20    VII| autofecondati nell’eguale stato di germinazione, negli opposti angoli d’
21    VII|           morì sotto terra dopo la germinazione, mentre i semi incrociati
22     IX|           Peso relativo e grado di germinazione dei semi prodotti da fiori
23     IX|         Peso relativo e periodo di germinazione dei semi prodotti da fiori
24     IX|    Riguardo al periodo relativo di germinazione dei semi incrociati ed autofecondati,
25     IX| apparentemente determinata la loro germinazione precoce, forse perchè le
26     IX|          cosa di positivo circa la germinazione dei semi incrociati e degli
27    XII|           ed anche senza anteriore germinazione nel caso di animali, la
28 IndMat|           Peso relativo e grado di germinazione dei semi prodotti da fiori
29  IndAl|            Gerardia pedicularia.~ ~Germinazione (periodo di) e peso relativo
30  IndAl|     autofecondate;~ » e periodo di germinazione dei grani.~ ~Petunia violacea;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License