IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] quindi 36 quindici 36 quindicina 2 quinta 29 quinti 1 quinto 2 quistione 4 | Frequenza [« »] 29 pesarono 29 posti 29 preponderanza 29 quinta 29 risulta 29 sommario 28 86 | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze quinta |
Cap.
1 II| ed auto fecondate della quinta generazione. — Esse si ottennero 2 II| seguenti:~ ~Tabella VI. — Quinta generazione.~ ~ ~ ~Numero 3 II| 100 a 94~ ~ ~ ~ ~Quinta generazione di piante incrociate 4 III| incrociate ed autofecondate della quinta generazione. — I semi delle 5 III| semi delle piante della quinta generazione, incrociate 6 III| nell’autofecondazione. Nella quinta generazione, il più gran 7 III| sulle incrociate, dalla quinta alla settima generazione, 8 III| in gara fra loro. — Nella quinta generazione, le piante incrociate 9 VI| inter-crociate, e formano la quinta generazione inter-crociata.~ ~ 10 VI| da questi semi formano la quinta generazione autofecondata. 11 VI| quelli delle capsule della quinta generazione autofecondata 12 VI| quelli delle capsule della quinta generazione inter-crociata 13 VI| piante incrociate per la quinta volta dal polline di un’ 14 VI| alle autofecondate della quinta generazione, e di ciò non 15 VI| piante autofecondate della quinta generazione, incrociate 16 VII| piante autofecondate della quinta generazione. Le incrociate 17 VII| alle autofecondate della quinta generazione corrispondente, 18 VII| vasi.~ ~Mimulus luteus (quinta generazione). — In tutti 19 VII| non si notò prima della quinta o sesta generazione autofecondata.~ ~ 20 VII| colore porpora scuro». Nella quinta generazione autofecondata, 21 VII| piante autofecondate della quinta generazione. Nelle piante 22 IX| Ipomaea purpurea, quinta generazione, numero dei 23 IX| dagli insetti, piante della quinta generazione incrociate ed 24 IX| paragonate alle piante della quinta generazione autofecondata, 25 IX| autofecondate appartengono alla quinta generazione~ ~ ~ ~100~ ~ ~ ~ 26 IX| incrociate ed autofecondate della quinta generazione, diedero fiori 27 IX| verificarono nelle piante della quinta generazione dell’Ipomaea 28 IX| e circa diciotto sulla quinta. Ma tutte queste capsule 29 IX| Da ciò derivò che nella quinta generazione le piante autofecondate