IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ingannato 2 ingannò 1 ingegnosamente 1 inghilterra 29 ingiallita 1 ingiustamente 2 ingiustificabile 1 | Frequenza [« »] 29 essendosi 29 età 29 forme 29 inghilterra 29 inglese 29 misurazioni 29 od | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze inghilterra |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I(7) | Insects (Fiori selvatici dell’Inghilterra, considerati nei loro rapporti 2 II | come si suole chiamare in Inghilterra, Convolvulus major, originario 3 IV | tali sementi io ottenni in Inghilterra furono esaminate dal prof. 4 IV | loro genitori erano nati in Inghilterra. Siccome gli avi nel Brasile 5 V | mai inter-incrociate in Inghilterra. — Pisum sativum, sue varietà; 6 V | tale asserzione, perchè in Inghilterra non esiste che una sola 7 V | adunque conchiudere che in Inghilterra questi fiori non s’inter-crociano 8 V | frequentino così poco in Inghilterra, e, secondo le osservazioni 9 V | fossero mai incrociate in Inghilterra, e benchè i fiori non siano 10 V | inter-crociano, e questo fatto, in Inghilterra, sembra attribuibile al 11 VI | Varietà porpora carico.~ ~In Inghilterra, i fiori di questa pianta, 12 VI | citata memoria, che nell’Inghilterra questa pianta è in condizioni 13 VI | state forse autofecondate in Inghilterra per diverse generazioni. 14 VII | inter-crociate ottenute in Inghilterra dal ceppo brasiliano, paragonate 15 VII | artificialmente incrociate in Inghilterra per le due ultime generazioni, 16 VII | numerose varietà che vivono in Inghilterra, sono quasi sempre fecondate 17 VII | s’ottiene generalmente in Inghilterra da semi autofecondati, ed 18 IX | ceppo brasiliano vivente in Inghilterra), fiori incrociati ed autofecondati 19 IX | io non l’abbia trovata in Inghilterra, perchè le capsule prodotte 20 IX | generazioni ottenute in Inghilterra. In fine noi possiamo concludere, 21 IX | stesse che nel Brasile, e in Inghilterra, molto meno che le indigene. 22 IX | piante brasiliane diventò in Inghilterra, alla prima generazione, 23 IX | generazione, in una serra in Inghilterra. Alcune altre piante autofecondate 24 X | tutte le leguminose dell’Inghilterra. I risultati ottenuti coprendo 25 X | Lathyrus odoratus, coltivati in Inghilterra, e dell’Ophrys apifera, 26 X | ho fatto osservare che in Inghilterra esiste un maggior numero 27 X(161)| British Plants che esistono in Inghilterra 32 alberi ed arboscelli 28 IndMat | mai inter-incrociate in Inghilterra. - Pisum sativum, sue varietà; 29 IndAl | mediocremente autofertile in Inghilterra;~ » fecondato dagli uccelli.~ ~