IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aspettato 1 aspettava 1 aspetti 3 aspetto 29 aspicarpa 1 asportata 1 assaggio 1 | Frequenza [« »] 29 abbia 29 anni 29 argomento 29 aspetto 29 bene 29 c 29 certe | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze aspetto |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | parto. Ma sotto un certo aspetto i fiori della stessa pianta 2 I | per modo che, sotto questo aspetto, essi furono trattati entrambi 3 II | parallelismo completo sotto ogni aspetto. Nella loro giovinezza i 4 II | prime brine (sotto questo aspetto non v’è differenza nella 5 II | venne dimostrato dal cattivo aspetto in generale e dalla impossibilità 6 II | branche laterali, e il loro aspetto era ben più vigoroso che 7 III | fra loro sotto verun altro aspetto.16 I fiori si prestano facilmente 8 III | tale specie, consiste nell’aspetto che prese, alla quarta generazione 9 III | capsule, tutte di poverissimo aspetto e i di cui semi pesarono 10 III | differenza in altezza e in aspetto complessivo tra le due serie. 11 III | furono adunque, sotto questo aspetto, più produttive delle autofecondate.~ ~ ~ ~ 12 IV | contemporaneamente. Sotto un certo aspetto, i cavoli non eran molto 13 IV | Le incrociate avevano un aspetto complessivamente migliore, 14 IV | mio e come terra e come aspetto. I fiori delle piante autofecondate 15 IV | dalle prime sotto un solo aspetto: esse avevano i fiori rosa 16 IV | autofecondate avevano un aspetto assolutamente più debole 17 V | ebbero pure un più forte aspetto e produssero assai più legumi.~ ~ 18 V | risultati sotto un certo aspetto. Le piante incrociate di 19 V | e IV furono, sotto ogni aspetto, più belle delle autofecondate.~ ~ 20 VI | autofecondate furono, sotto un certo aspetto, un po’ superiori alle incrociate.~ ~ 21 VI | vaso, e trattate sotto ogni aspetto egualmente, come pure la 22 VI | confronto più belle nell’aspetto complessivo» e che nei tre 23 VII | tutto eguali. Sotto qualche aspetto, sarebbe stato più conveniente 24 VII | 100 a 85. — Sotto questo aspetto l’incrocio fu adunque proficuo.~ ~ 25 IX | furono inferiori sotto ogni aspetto alle incrociate, e nel caso 26 X(116)| che, sotto qualunque altro aspetto, sono senza valore, mostrano 27 XI | anche distanti, dal loro aspetto complessivo, precisamente 28 XI(172)| differenza che esiste, come aspetto, fra le forme a lungo ed 29 XII | autofecondazione è sotto un certo aspetto vantaggiosa (sebbene ella