IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragguardevole 2 ragguardevoli 3 ragionamento 4 ragione 28 ragioni 10 rame 2 rami 1 | Frequenza [« »] 28 perciò 28 produzione 28 quattordici 28 ragione 28 trenta 28 vento 28 visto | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze ragione |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | determinare questa legge, per la ragione che le osservazioni che 2 I | miosotide, ed anche qui la ragione del male deve trovarsi altrove 3 II | quale non ho potuto rendermi ragione.~ ~Piante incrociate ed 4 II | buone o cattive.~ ~V’è ragione per credere che i fiori 5 III | autofecondazione, io non so rendermi ragione della discordanza dei risultati 6 IV | incrociate, e non me ne so dar ragione. — È forse possibile che 7 V | generalmente, ma per una ragione qualunque si atrofizzavano 8 V | efficaci, io non so rendermi ragione di tal fatto nè più ancora 9 VI | autofecondate come 100 a 79. La ragione per cui io non pigliai gran 10 VI | addensate, per la suddetta ragione, del certo le due file non 11 VII | autofecondate; non saprei poi render ragione perchè le piante autofecondate 12 VII | vantaggio già cominciato, per la ragione che le piante più forti 13 VII(74)| colorate; ma anche qui vi è ragione per credere che gli stami 14 VII | pisello comune, che non v’è ragione di supporre nate da incrociamento, 15 IX | argomento avrebbe dovuto a tutta ragione essere computato, cioè la 16 X | visitata dagli insetti, ma ho ragione di credere che i fiori di 17 X | spica del Muscari. V’è pure ragione di credere (ed era opinione 18 X | processi. Ho pure detta la ragione che induce a credere che 19 X | fecondità.~ ~Se per una ragione qualunque, fu vantaggioso 20 X | nella Nicotiana. Non v’è ragione di dubitare che parecchie 21 X | incrociata. Noi abbiamo, è vero, ragione di supporre che l’autofecondazione 22 X | questo scopo speciale, non ho ragione per dubitarne menomamente, 23 X | questa spiegazione renderci ragione della diclinità in tanti 24 XI | d’una sola specie per la ragione, forse, che alcuni di questi 25 XI | calabroni, perchè non v’è altra ragione onde giustificare la loro 26 XII | condizioni un po’ diverse in ragione di ciò che essi possono 27 XII | d’un altro paese. Per la ragione stessa che certe categorie 28 IndAl | tali casi per conoscere la ragione fisiologica dei fiori completi