grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |            piante incrociate hanno dimostrato sulle autofecondate una
 2     II     |           con forza, ciò che venne dimostrato dal cattivo aspetto in generale
 3    III     |          il polline. H. Müller, ha dimostrato che il V. nigrum (Die Befruchtung,
 4     IV     |          cavolo comune, come lo ha dimostrato H. Müller,30 sono adatti
 5      V(43) | nettarifere nel tubo staminale. Ha dimostrato che tale sporgenza annulla
 6      V(60) |         sig. Meeham ha ultimamente dimostrato (Resoconto dell’Accad. Nat.
 7     VI     |       canariensis.~ ~Hildebrand ha dimostrato nella nota che citai a proposito
 8    VII     |       stessa varietà, come l’hanno dimostrato due eccellenti osservatori.
 9    VII     |           che il 5 per 100, come è dimostrato dalle cifre della colonna
10    VII     |      antecedente capitolo, è stato dimostrato che il semplice fatto dello
11    VII     |         nei fatti che F. Müller ha dimostrato colle sue importanti esperienze
12     IX     |             alcune piante, come ha dimostrato Gärtner, possono essere
13     IX     |            comprensibile, se fosse dimostrato che l’autosterilità dipende
14     IX     |          condizioni favorevoli. Ho dimostrato altrove95 che nella Primula
15     IX     |      pianticine. Il sig. Galton ha dimostrato che tale proporzione s’applica
16      X     |     considerata.111 Questo fatto è dimostrato ancora dalla impossibilità
17      X     |          dal sig. Godron113 che ha dimostrato dai caratteri degli ibridi
18      X     |          incrociata.~ ~È stato già dimostrato che non esiste alcuna stretta
19      X     |         muscifera, come ho altrove dimostrato, sono di rado visitati dagli
20      X(148)|          le Passiflore, Rodgers ha dimostrato che alla base dei peduncoli
21      X     |        fiori.151 Il Farrer ha pure dimostrato152 che i fiori di Coronilla
22      X(153)|          H. Müller e Delpino hanno dimostrato che molte altre piante,
23      X     |      goccia di liquido, come lo ha dimostrato Delpino. Quantunque le specie
24    XII     |         individuo. Finalmente si è dimostrato in uno dei precedenti capitoli,
25    XII(189)|            animali Brackenridge ha dimostrato (A Contribution to the Theory
26    XII     |            Nell’ultimo capitolo ho dimostrato che il polline viene spesso
27    XII     |   generatrici, come lo abbiamo già dimostrato nel caso dell’Eschscoltzia
28    XII     |            fecondità.~ ~Ho altrove dimostrato199 che accoppiando in diversi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License