Cap.

 1      I|          Egli ha pure, nelle sette tabelle, calcolate le altezze medie
 2      I|          aggiungeranno anche delle Tabelle dimostranti in modo semplificato
 3     VI|         non entra nelle due ultime Tabelle), nel quale erano seminati
 4     VI|      esclusi dalle due antecedenti Tabelle.~ ~Trenta fiori di piante
 5     VI|           sono dati dalle seguenti Tabelle LXXXVI e LXXXVII:~ ~Tabella
 6     VI|               Nelle tre precedenti Tabelle (LXXXVIII, LXXXIX e XC)
 7    VII|           delle piante misurate. - Tabelle. - Osservazioni preliminari
 8    VII| riassumerne i risultati per via di Tabelle. Nella Tabella A ho riportato
 9    VII|            a 11~ ~ ~ ~ ~Queste tre Tabelle contengono le misure di
10    VII|        piante misurate (dato nelle Tabelle) lungi dall’essere mai elevatissimo,
11    VII|            nelle proporzioni delle Tabelle A e C. Quest’ultima Tabella
12    VII|          studiato alcune delle mie Tabelle, fa questa osservazione: «
13    VII|         molti casi contenuti nelle Tabelle A, B e C, nei quali le incrociate
14     IX|     autofecondate delle due ultime Tabelle, ho fatto soltanto qualche
15     IX|                 Siccome queste due Tabelle si riferiscono alla fecondità
16     IX|           quasi simili. Queste due Tabelle racchiudono cinquanta casi
17     IX|           malaticcie. Se nelle due Tabelle, noi consideriamo le cifre
18     IX|     spiegazione. Vi sono nelle due Tabelle quindici casi, nei quali
19     IX|            come nei casi delle due Tabelle F, G, che noi abbiamo testè
20     IX|        autofecondati esposti nelle Tabelle E, F, G, la fecondazione
21      X|           compilate consultando le Tabelle anteriori, alle quali ho
22      X|    autofecondati. Ad esempio nelle Tabelle A, B e C esistono almeno
23      X|           suddette quindici) nelle Tabelle A, B, C, non abbiano ricevuto
24    XII|           casi contenuti nelle mie Tabelle. È opportuno di ricordare
25 IndMat|           delle piante misurate. - Tabelle. - Osservazioni preliminari
26  IndAl|       Douglasii;~ » rapporto sulle tabelle di misurazione;~ » piante
27  IndAl|        Tabernaemontana echinata.~ ~Tabelle di misure, peso e fecondità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License