Cap.

 1     VI|          alcune piante della varietà rossa, e produssero dieci capsule.
 2     VI|           undici fiori della varietà rossa, furono evirati nella loro
 3     VI|       individui della stessa varietà rossa, germogliarono molto più
 4     VI|              individui della varietà rossa, sta a quella delle piante
 5     VI|          autofecondate della varietà rossa come 100 sta a 73, mentre
 6     VI|          autofecondate della varietà rossa come 100 sta a 66; per cui
 7     VI|     Anagallis collina.~ ~ ~ ~Varietà rossa incrociata con una pianta
 8     VI|        pianta distinta della varietà rossa, e varietà rossa autofecondata~ ~ ~ ~ ~
 9     VI|             varietà rossa, e varietà rossa autofecondata~ ~ ~ ~ ~Numero
10     VI|                1,124~ ~ ~ ~ ~Varietà rossa incrociata colla varietà
11     VI|           varietà azzurra, e varietà rossa autofecondata~ ~ ~ ~ ~Numero
12    VII|            discendenza d’una varietà rossa incrociata con una azzurra,
13    VII|          autofecondata della varietà rossa~ ~ ~ ~3~ ~ ~ ~0,690~ ~ ~ ~
14    VII|            discendenza d’una varietà rossa incrociata con una azzurra,
15    VII|          autofecondata della varietà rossa~ ~ ~ ~ ~come 100 sta a 6~ ~ ~ ~ ~
16    VII|           dell’Iberis, della varietà rossa di Primula, del pisello
17    VII|           piante nate da una varietà rossa incrociata con un’altra
18    VII| autofecondate della suddetta varietà rossa, come 100 a 73. Quando i
19    VII|         Quando i fiori della varietà rossa furono fecondati col polline
20    VII|       individuo della stessa varietà rossa, e di più questi semi furono
21    VII|          autofecondati della varietà rossa, come 100 a 66, e in fecondità
22     IX|         collina, fiori d’una varietà rossa incrociata con una varietà
23     IX|            altri fiori della varietà rossa autofecondati, diedero semi
24      X|              Antirrhinum majus, var. rossa (Scrofularinee). — Cinquanta
25      X|              da quello della varietà rossa collocatovi ventiquattr’
26     XI|              Fraxinella comune tutta rossa, ad un’altra di varietà
27  IndAl|           Antirrhinum majus (varietà rossa);~ » perforazione della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License