Cap.

 1      I|          esaminate le misure, le proporzioni fra la altezza media delle
 2      I|    piante, e dai risultati delle proporzioni tra la loro fecondità e
 3     II|        forse avvenuto in piccole proporzioni, anche anteriormente; ed
 4     II|       destra noi abbiamo le loro proporzioni, essendosi espressa col
 5     II|         100 – 54~ ~ ~ ~ ~Somme e proporzioni complessive~ ~ ~ ~73~ ~ ~ ~
 6    III| contenevano, abbiamo le seguenti proporzioni straordinarie:~ ~ ~ ~Peso
 7     IV|        1m ,258. Come altezza, le proporzioni erano adunque le seguenti:~ ~ ~ ~
 8     IV|     gruppi di piante le seguenti proporzioni:~ ~ ~ ~Le inglesi-incrociate
 9     IV|        si fece in troppo piccole proporzioni, per inspirare fiducia;
10     IV|         dati abbiamo le seguenti proporzioni:~ ~ ~ ~Numero delle capsule
11      V|    perfetti diedero i semi nelle proporzioni di 100 a 65. Cinquantatre
12     VI|      Abbiamo adunque le seguenti proporzioni:~ ~I semi delle capsule
13     VI|           583. Abbiamo quindi le proporzioni seguenti:~ ~L’altezza delle
14     VI|      ancora un mese nei vasi, le proporzioni sarebbero state un po’ differenti
15     VI|       Abbiamo quindi le seguenti proporzioni:~ ~L’altezza delle Westerham-incrociate
16     VI|       Abbiamo quindi le seguenti proporzioni:~ ~L’altezza delle Westerham-incrociate
17     VI|        la fecondità, le seguenti proporzioni dedotte dal peso relativo
18     VI|       precedente Tabella XCVI le proporzioni ottenute.~ ~L’altezza media
19    VII|         modificano così in mille proporzioni le loro facoltà costitutive.~ ~
20    VII|     superarono in altezza, nelle proporzioni di 100 a 65, il totale delle
21    VII| superiori, come fecondità, nelle proporzioni di 100 a 45, alle piante
22    VII|          sono ottantatre casi di proporzioni fra le piante incrociate
23    VII|     autofecondate nelle suddette proporzioni, sono oltre sette volte
24    VII|  numerosi di quelli nei quali, a proporzioni eguali, ebbe luogo il contrario.
25    VII|        si trova confermata nelle proporzioni delle Tabelle A e C. Quest’
26      X|         fiori avessero di grandi proporzioni, come avviene in molte piante
27    XII|      elementi sessuali. Tali due proporzioni sono già stabilite dalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License