IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggieri 1 leghe 2 legittima 9 legittimamente 27 legittime 8 legittimente 1 legittimo 4 | Frequenza [« »] 27 certi 27 die 27 generatrici 27 legittimamente 27 n' 27 nona 27 opinione | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze legittimamente |
Cap.
1 VI| di piante che erano state legittimamente fecondate) che vegetarono 2 VI| serra, furono fecondati legittimamente col polline d’una primavera 3 VI| cauli fiorali, le piante legittimamente incrociate furono molto 4 VI| misurate, fra le piante legittimamente incrociate, ebbero l’altezza 5 VI| vicinissime, dovettero essere legittimamente e naturalmente autofecondate. 6 VI| Numero dei vasi~ ~ ~ ~Piante legittimamente incrociate~ ~ ~ ~Piante 7 VI| possibile di fecondarne legittimamente i fiori col loro proprio 8 VI| discendenza può essere assai legittimamente paragonata, e senza alcuna 9 VI| di queste piante furono legittimamente incrociati col polline di 10 VI| producessero meno semi che i fiori legittimamente incrociati, e di più, che 11 VI| pianticine ottenute dai semi legittimamente incrociati. La fecondità 12 VI| fiori delle due forme furono legittimamente incrociati col polline d’ 13 VI| essendo stati anch’essi legittimamente e illegittimamente fecondati 14 VI| vasi, sopra otto, le piante legittimamente incrociate superarono di 15 VI| altezza media di otto piante legittimamente incrociate è di 0m ,226 16 VI| Piante provenienti da semi legittimamente incrociati.~ ~ ~ ~Piante 17 VI| Piante provenienti da semi legittimamente autofecondati.~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~ 18 VI| ottenni dei semi incrociando legittimamente i fiori di piante a lungo 19 VI| secondo processo, e i semi legittimamente incrociati furono in numero 20 VI| tre i vasi le pianticine legittimamente incrociate arrivate a qualche 21 VI| lunghezza totale delle piante legittimamente incrociate fu di 14m ,510, 22 VII| generazione illegittima furono legittimamente incrociati col polline d’ 23 VII| piante, alcune delle quali fu legittimamente altra illegittimamente fecondata, 24 VII| Primula sinensis. — Una pianta legittimamente incrociata fiorì prima d’ 25 VII| esculentum. — Una pianta legittimamente incrociata, fiorì da uno 26 VII| individui distinti, incrociati legittimamente, o no, fiorirono prima di 27 IX| piante ordinarie delle specie legittimamente fecondate col polline d’