grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |         molto affini.~ ~Non ho da aggiungere che una sola osservazione
 2      I     |             alle quali egli potrà aggiungere quelle che si riferiscono
 3     II     |         dei più grossi. Devo pure aggiungere che le piante incrociate,
 4     II     |       qualche valore, posso anche aggiungere che i pronipoti ottenuti
 5    III     |     identico numero di semi. Devo aggiungere che quindici capsule provenienti
 6     IV     | verde-cremisi; non è necessario d’aggiungere altro, benchè ci sia di
 7     IV     |          frutti, ai quali bisogna aggiungere qualche infiorescenza che
 8     IV     |        fine della stagione. Debbo aggiungere che il P. somniferum produsse
 9      V     |       piante, fu notevole. Potrei aggiungere altri casi analoghi, e ciò
10      V     |        del pisello da odore. Devo aggiungere che il tubo staminale di
11      V     |       stesso fiore. Devo soltanto aggiungere che, secondo H. Müller,
12     VI     |         calcolo delle medie. Devo aggiungere che per la caduta accidentale
13     VI     |          una sola Tabella. Dovrei aggiungere, che le unioni legittime,
14    VII     |           dodici, non ho nulla da aggiungere, essendo esattamente i 99,58
15    VII     |      Tabella B.~ ~Dobbiamo ancora aggiungere qualche parola sul peso
16    VII     |        conclusioni generali. Devo aggiungere che in queste due esperienze,
17     IX     |         onta di ciò io voglio pur aggiungere la parentela delle piante
18      X     |       visitati dalle api, io devo aggiungere, che in un dato caso esaminai
19      X     |    fecondante delle api, io posso aggiungere che il signor Croker avendo
20      X(99) |       xiii, pag. 157, 1872). Devo aggiungere che ho visto spesso al Chili
21      X     |           tale supposizione, devo aggiungere che Gärtner, per gli otto
22      X     |          visitati dalle api. Devo aggiungere, secondo il signor Bennett,127
23      X(148)|         1873, ai quali si possono aggiungere quelli esposti nel mio testo,
24      X     |          tal modo l’organismo può aggiungere la condizione monoica che
25    XII     |      spesso modificati.189 Potrei aggiungere molte altre prove; ma, riassumendo,
26    XII     |         in vasi nella serra, devo aggiungere qualche parola sulle condizioni
27    XII     |  debolissima costituzione. Potrei aggiungere altri fatti, ma questi ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License