IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ibrida 3 ibridazione 3 ibride 3 ibridi 26 ibridiforme 1 ibridizzatore 1 ibridizzazione 1 | Frequenza [« »] 26 completa 26 dati 26 generatori 26 ibridi 26 momento 26 multiflorus 26 nondimeno | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze ibridi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | fatto, che è frequente negli ibridi: la sterilità dei primi 2 III | perchè un maggior numero di ibridi naturali è stato osservato 3 III(26) | notevole nel gran numero di ibridi prodotti tra il V. Thapsus 4 VI | o meno sterili, come gli ibridi. — Io possedeva qualche 5 VII | importanti esperienze sugli ibridi dell’Abutilon, che cioè 6 VII(79) | qualche caso notevole di ibridi di Gladiolus e di Cistus, 7 IX | incrociate, ma danno degli ibridi sterilissimi, mentre altre 8 IX | difficilissimamente, ma producono degli ibridi fecondi assai.~ ~L’ordine 9 IX | avviene di frequente negli ibridi. Questi fiori avevano pure 10 X | e dei numerosi casi di ibridi spontaneamente comparsi, 11 X | dimostrato dai caratteri degli ibridi prodotti, che la Primula 12 X(114)| tendenza straordinaria degl’ibridi a tornare alla loro forma 13 X | semi di 29 fiori produssero ibridi, come potevasi aspettare 14 X | discendenza legittima e senza ibridi.117~ ~Dai numerosi casi 15 XII | specie generatrici, ma gli ibridi ottenuti da queste specie, 16 XII | sterilità che caratterizza molti ibridi non corrisponde sempre esattamente 17 XII | generatrici. Quando gli ibridi sono capaci d’inter-crociamento, 18 XII | casi simili fra loro. Gli ibridi più sterili sono talvolta 19 XII | autofecondate, mentre che negli ibridi la s’incontra spessissimo. 20 XII | stessa forma è, come gli ibridi, più o meno sterile; il 21 XII | piccine e triste come gli ibridi più meschini. La rassomiglianza 22 XII | La rassomiglianza cogli ibridi si estende anche ad altre 23 XII | quella dei loro discendenti ibridi, dipende affatto dalla natura 24 IndAl | incrocio nel pisello comune.~ » ibridi di Gladiolus e di Cistus;~ » 25 IndAl | estraneo.~ ~Iberis amara.~ ~Ibridi (piante), tendenza al ritorno 26 IndAl | fragrans;~ » esperienze sugli ibridi di Abutilon e di Bignonia;~ »