IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stabilmente 1 staccato 1 stachys 7 stagione 25 stagioni 10 stagni 1 stame 13 | Frequenza [« »] 25 primavera 25 restano 25 sole 25 stagione 25 vista 24 2m 24 anch' | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze stagione |
Cap.
1 I| secondo le variazioni della stagione, perchè l’allevamento si 2 III| il massimo calore della stagione, furono tutte più o meno 3 III| durante tutta la buona stagione, nelle Galles del Nord, 4 III| diedero in tutta quanta la stagione un solo fiore perfetto. 5 III| 150 in altezza. In quella stagione e nell’ultima, le piante 6 IV| insetti, ma solo in fine della stagione. Debbo aggiungere che il 7 IV| osservare che al chiudersi della stagione le medesime piante, coperte 8 IV| raccolte, e alla fine della stagione il piccolo numero di fiori 9 V| siccome s’era in cattiva stagione, non diedero che due sementi. 10 V| al principio della buona stagione, in piena terra di buona 11 V| non avessero prodotto, a stagione più inoltrata, dei fiori 12 V| incrociate; ma in fine della stagione la più grande delle piante 13 V| essendo sfavorevolissima la stagione, solo un piccolo numero 14 V| insetti; ma per la cattiva stagione del 1867, non ottenni molti 15 V| ma in causa della cattiva stagione non ottenni che sei capsule; 16 VI| con buoni semi. Essendo la stagione stata sfavorevole, le piante 17 VII| ordinariamente nella stessa stagione e nello stesso luogo, ed 18 IX| autosterile al principio della stagione, ma in seguito essa produsse 19 IX| 100 (per le incrociate). A stagione più avanzata, dodici fiori 20 IX| ma col procedere della stagione, al fine di maggio e in 21 IX| perchè ottenuti in una stagione sfavorevole, e la loro altezza 22 X| Primulacee). — Per tutta una stagione le piante coperte non produssero 23 X| produce un solo fiore alla stagione, e che siccome questa specie 24 X| hanno comunemente, ogni stagione, le due specie di fiori, 25 XII| riguardo all’umidità durante la stagione asciutta; e la grande influenza