IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solanacee 4 solanee 3 solanum 5 sole 25 solfo 1 soli 9 solida 2 | Frequenza [« »] 25 poste 25 primavera 25 restano 25 sole 25 stagione 25 vista 24 2m | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze sole |
Cap.
1 I| osservazione. Quando io misurai le sole piante più grandi di ciascuna 2 II| autofecondazione rinnovata, 55 (le sole esaminate) contenevano in 3 II| media fu presa, ora sulle sole sementi, ora sulle sole 4 II| sole sementi, ora sulle sole capsule, ora e sulle une 5 IV| non ottenni che quattro sole pianticine da ciascun gruppo. 6 V| germogliare nella sabbia; ma due sole coppie nacquero contemporaneamente. 7 V| confronto. — Finalmente, quattro sole piante di Ononis minutissima 8 V| tre vasi, ma due coppie sole germogliarono nello stesso 9 V| per cui, in complesso, sei sole incrociate e sei autofecondate 10 V| le sei autofecondate 30 sole; nella proporzione adunque 11 VI| III, ove poi vegetarono sole.~ ~Le quattro piante incrociate 12 VI| autofecondate, nei vasi stessi, 32 sole, cioè come 100 a 15. Se 13 VII| ammalarono per modo che tre sole per parte produssero i semi, 14 VII| e non produssero che due sole capsule. Finalmente, ne 15 IX| perchè non vi trovai che tre sole piccole capsule, contenenti 16 X| circostanze, di propagarsi da sole per l’autofecondazione, 17 X| la pianta in un giorno di sole, e allora esso non può a 18 X| influenza dei raggi d’un sole splendido, perchè io osservai 19 X| veniva sospesa allorchè il sole si adombrava, e veniva ripigliata 20 X| trasmettere la sua proprietà colle sole sue forze; ma tale svantaggio, 21 XI| Lobelia Erinus, che se il sole cessava di risplendere per 22 XI| talvolta le api forano da sole i fiori della Erica tetralix. 23 XII| fatto esperienze che due sole volte su parecchie specie 24 XII| autofecondate che per tre sole generazioni precedenti, 25 XII| se questi vegetarono al sole o all’ombra, al secco o