grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |            generali di vegetazione restano inalterate. I principali
 2     IV     |        tante altre, che i fiori ne restano fecondati allo stato di
 3     IV     |        queste due, le ventidue che restano dànno una media di 20,9
 4      V     |            stami ed il pistillo vi restano chiusi dentro. — Le piante
 5      V     |    ginestra da scope (Sarothamnus) restano quasi sterili se non sono
 6      V     |            stesso genere, le quali restano sterili se non sono fecondate
 7      V(56) |         generi Tacsonia e Disemma, restano più o meno sterili, essendo
 8      V     |            i due lobi dello stigma restano chiusi ed incapaci di essere
 9     VI     |          sono colpite da nanismo e restano più o meno sterili, come
10    VII     |      circostanti. Del resto i semi restano sovente assopiti nella terra
11    VII     |      poichè in quella regione esse restano sterili se non sono fecondate
12    VII     |        questi quattordici casi, ne restano ancora dodici, nei quali
13    VII     |          che sono quasi eguali, ne restano trentasette, nelle quali
14    VII(74) |           caso gli stami più corti restano allo stato rudimentale e
15     IX     |     saltiamo questi sette casi, ne restano ventisei, nei quali le piante
16     IX     |            proposito dei fiori che restano sterili se non sono visitati
17      X     |      allontanamento degli insetti, restano completamente sterili o
18      X     |           intervento degli insetti restano completamente sterili, o
19      X     |      trovato che le piante coperte restano affatto sterili. Nel Nicaragua
20      X     |          che oltre la metà di esse restano sterili, quando gli insetti
21      X(99) |  differenti specie di Abutilon che restano sterili senza di lui (F.
22      X(105)|         spontanea; poichè le prime restano necessariamente incrociate,
23      X     | comprendere; quasi tutte le piante restano accidentalmente inter-crociate;
24    XII     |            natura dei loro tessuti restano spesso modificati.189 Potrei
25  IndAl     | fisiologica dei fiori completi che restano senza produzione;~ ~» superiorità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License