Cap.

 1     IV|          branca inglese, molto più fertile per se stessa. I due suddetti
 2     IV|         ogni altra, spontaneamente fertile per se stessa. In un altro
 3     VI|             sia come madre, fu più fertile che tutte le altre, quando
 4    VII|    provenienti da una pianta assai fertile per se stessa vegetante
 5    VII|    provenienti da una pianta assai fertile per se stessa, vegetante
 6    VII|    proveniente da una pianta molto fertile per se stessa, vegetante
 7     IX|         casi essa diventava subito fertile.87 Io meravigliai di questo
 8     IX|     qualche specie è perfettamente fertile per se stessa. Anche tra
 9     IX|            clima del Brasile, ma è fertile col polline d’un altro individuo.
10      X|          nostro paese è più o meno fertile. Egli non produce baccelli
11      X|           Specie non dimorfa che è fertile col proprio suo polline,
12      X|             Questa è completamente fertile se fecondata ad arte col
13      X|          Iberis umbellata. — Molto fertile.~ ~Iberis amara. — Molto
14      X|              Iberis amara. — Molto fertile.~ ~Reseda odorata e lutea (
15      X|            è per se stessa affatto fertile, senza l’intervento degli
16      X|         Linacee). — Sembrò affatto fertile (H. Hoffmann, Bot. Zeitung,
17      X|    Douglasii (Geraniacee). — Molto fertile.~ ~Viscaria oculata (Cariofillee). —
18      X|          Pisum sativum. –– Affatto fertile.~ ~Lathyrus odoratus. —
19      X|       Lathyrus odoratus. — Affatto fertile.~ ~Lupinus luteus (Leguminose). —
20      X|             Leguminose). — Affatto fertile.~ ~Lupinus pilosus. — Produce
21      X|             Leguminose). — Affatto fertile.~ ~Trifolium arvense (Leguminose). —
22      X|       Tabacum (Solanee). — Affatto fertile.~ ~Ipomaea purpurea (Convolvolacee). —
23      X|            Convolvolacee). — Molto fertile per se stessa.~ ~Leptosiphon
24      X|                Specie non dimorfa, fertile per se stessa. J. Scott,
25      X| Warscewiczii (Marantacee). — Molto fertile per se stessa.~ ~Orchidee. —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License