grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |        nelle colonne vii ed viii, dove la regolarità è evidente
 2     II     |          in una cassetta quadrata dove avea per molto tempo vegetato
 3    III     | autofecondate. Nel vaso numero 1, dove le due serie erano in lotta
 4    III     |     avvenne anche nel terzo vaso, dove i semi incrociati eranvi
 5    III     |          che nel caso precedente, dove la lotta fu meno necessaria,
 6     IV     |      risolsi di tentarne un altro dove non ci fosse luogo a dubitare
 7     IV     |          dottor Durando d’Algeri, dove le piante generatrici erano
 8     IV     |         seminate in un gran vaso, dove aveva da gran tempo vegetato
 9     IV(35) |        giardinieri, 1844, p. 374) dove ebbe luogo il contrario.
10      V     |          collocato nel vaso n. I, dove quattro giorni prima era
11      V     |        primi tre vasi, ma nel IV, dove vegetavano agglomerati,
12     VI     |        incrociate.~ ~Nel vaso IV, dove le piante erano agglomeratissime,
13     VI     |       sviluppo, se non in un vaso dove la discendenza dell’unione
14     VI     |          vasi, eccetto che nel II dove la fioritura fu da ambe
15    VII     |       portati da lontani giardini dove le piante originarie sono
16    VII     |           questo, che, in un vaso dove i due gruppi erano molto
17    VII     |          nella colonna di destra, dove quello delle incrociate
18     IX     |            Tuttavia nella Reseda, dove parecchi individui della
19     IX     |     essere collocati nel capitolo dove si tratta della sopravvenienza
20      X(112)|   distanza di 800 metri dal luogo dove viveva questa pianta (Natura,
21      X     |      nella terra di Kerguelen,157 dove esiste appena qualche insetto
22     XI     |           confuse. In un giardino dove c’erano alcune piante di
23     XI     |      notevole presso Bonrnemouth, dove ci sono estesissime lande.
24     XI     |          tra loro. In un giardino dove c’erano alcune grandissime
25    XII     |     comprovata spesso nei pascoli dove le piante indicano i punti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License