Cap.

 1      I|     sfavorevoli alle quali furono sottoposte per il loro soverchio ravvicinamento. —
 2     II|       certo grado di parentela, e sottoposte lungamente a condizioni
 3    III|        superarono allorchè furono sottoposte ad una gara vicina ed accanita.~ ~
 4     IV|       essendo state le due stirpi sottoposte a condizioni differentissime.~ ~
 5      V|        calceolaria; furono quindi sottoposte a condizioni sfavorevoli.
 6      V|          per molte generazioni, e sottoposte ciascuna a simili condizioni (
 7      V|            furono nella mia serra sottoposte alle ordinarie esperienze.
 8     VI|         da incrociate, nuovamente sottoposte ad incrociamento, erano
 9     VI|      pianticine di autofecondate, sottoposte nuovamente alla fecondazione
10     VI|           le piante autofecondate sottoposte ad una gara accanitissima
11     VI|           ed autofecondate furono sottoposte a tre diversi esperimenti;
12     VI|       certo grado, ed erano state sottoposte a condizioni eguali, per
13     VI|           piante erano state pure sottoposte, in ciascuna generazione,
14    VII| costitutive.~ ~Allorchè esse sono sottoposte per la prima volta alla
15    VII|        due serie di piante furono sottoposte, in ciascuna generazione,
16    VII|        fra loro un poco parenti e sottoposte a condizioni vegetative
17    VII|     pianticine furono in tal modo sottoposte ad una lotta con piante
18    VII|      condizioni alle quali furono sottoposte le mie piante, questa notevole
19     IX|         erano state costantemente sottoposte a condizioni eguali.~ ~È
20    XII| inter-crocio continuato di piante sottoposte a tali condizioni, tende
21    XII|      condizioni alle quali furono sottoposte le piante. Noi, infatti,
22    XII|          assorbimento) sono tutte sottoposte a condizioni differenti.
23    XII|          quelle alle quali furono sottoposte (quando vennero propagate
24    XII|         gli elementi delle piante sottoposte all’inter-crociamento ritennero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License