IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] recentemente 1 recenti 1 recessu 1 reciproca 24 reciprocamente 6 reciproche 1 reciproco 5 | Frequenza [« »] 24 periodo 24 poichè 24 prof. 24 reciproca 24 sorpassarono 24 sottoposte 24 speciale | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze reciproca |
Cap.
1 I| adattate alla fecondazione reciproca; benchè, come le piante 2 III| a subire una forte gara reciproca, furono esaminati a parte, 3 III| piccolissimo di un’azione reciproca. Le piante che vivevano 4 IV| autofecondate erano vissute in lotta reciproca nei limiti rispettivi delle 5 V| quindi poste in una lotta reciproca assai più lieve di quella 6 V| inutile darne la proporzione reciproca.~ ~L’inverno dal 1870 al 7 VI| terra, onde evitare la lotta reciproca.~ ~ ~ ~Provenienti dal vaso 8 VI| buona terra, senza lotta reciproca. In ciascuno dei tre casi 9 VI| adatte per la fecondazione reciproca. Ne segue che il paragone 10 VI| obbligate ad una severa lotta reciproca, e ad un nutrimento assai 11 VI| condizioni e fuori della lotta reciproca. I semi autofecondati collocati 12 VI| a sostenere alcuna lotta reciproca.~ ~XXIX. CANNACEE. — Canna 13 VII| pianticine furono poste in lotta reciproca, e differirono di molto 14 VII| autofecondate furono poste in lotta reciproca, ci mostrano che ciascuna 15 VII| di semi, furono posti in reciproca lotta per l’esistenza. I 16 VII| lungi dall’essere in lotta reciproca, vegetarono in piena aria. 17 VII| esse furono poste in lotta reciproca, e bisogna concludere che 18 VII| indipendente dalla lotta reciproca, venne comprovato quando 19 VII| nel modo solito, in gara reciproca agli opposti di dieci vasi. 20 VII| che ne derivarono, in gara reciproca come il solito, il loro 21 XII| Considerazion teoriche sull’azione reciproca degli elementi sessuali 22 XII| primo luogo dall’azione reciproca fra i granelli di polline, 23 XII| una leggerissima affinità reciproca, tuttavia è impossibile 24 IndMat| Considerazioni teoriche sull’azione reciproca degli elementi sessuali