IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inter-crociano 14 inter-crociantisi 1 inter-crociarsi 2 inter-crociata 24 inter-crociate 202 inter-crociati 28 inter-crociato 1 | Frequenza [« »] 24 diversa 24 esperimento 24 iberis 24 inter-crociata 24 leguminose 24 mezzi 24 officinalis | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze inter-crociata |
Cap.
1 VI| formano la quinta generazione inter-crociata.~ ~Tabella LXXXI.~ Petunia 2 VI| della quinta generazione inter-crociata come 100 sta a 66~ ~I semi 3 VII| autofecondata, sia d’una pianta inter-crociata del vecchio ceppo. - Sommario 4 VII| piante della 10a generazione inter-crociata~ ~ ~ ~ ~come 100 sta a 51~ ~ ~ ~ ~ 5 VII| per 8 generazioni, e poi inter-crociata con un’altra pianta autofecondata 6 VII| per otto generazioni, poi inter-crociata con un’altra pianta autofecondata 7 VII| della seconda generazione inter-crociata~ ~ ~ ~19~ ~ ~ ~1,148~ ~ ~ ~ 8 VII| brasiliana della 2a generazione inter-crociata~ ~ ~ ~ ~come 100 sta a 100~ ~ ~ ~ ~ 9 VII| piante della 3a generazione inter-crociata~ ~ ~ ~ ~come 100 sta a 45~ ~ ~ ~ ~ 10 VII| piante della 5a generazione inter-crociata~ ~ ~ ~21~ ~ ~ ~1,250~ ~ ~ ~ 11 VII| piante della 5a generazione inter-crociata~ ~ ~ ~ ~come 100 sta a 101~ ~ ~ ~ ~ 12 VII| piante della 5a genezione inter-crociata, viventi in piena terra~ ~ ~ ~ 13 VII| piante della 5a generazione inter-crociata, viventi in piena terra~ ~ ~ ~ ~ 14 VII| piante della 5a generazione inter-crociata, vegetanti in piena terra~ ~ ~ ~ ~ 15 VII| in ciascuna generazione inter-crociata. Talvolta infatti esse aumentarono, 16 VII| polline di un’altra pianta inter-crociata, e produssero così le pianticine 17 VII| della decima generazione inter-crociata. Queste due serie di pianticine 18 VII| ci mostrano che ciascuna inter-crociata superò la sua antagonista 19 VII| rilevante, perchè qualche pianta inter-crociata della varietà inglese cremisi, 20 VII| nate da una stessa origine inter-crociata per più generazioni (come 21 IX| piante della vecchia origine inter-crociata o autofecondata per lo stesso 22 IX| altezza la sua avversaria inter-crociata; caso che non si vide nelle 23 X| purpurea ciascuna pianta inter-crociata sorpassò in altezza la sua 24 IndMat| autofecondata, sia d’una pianta inter-crociata del vecchio ceppo. - Sommario