Cap.

 1      I|      completo sviluppo. Ma tale esperimento è meno esatto, perocchè
 2      I|         Allo scopo di variare l’esperimento, la metà dei fiori di ciascuna
 3      I|  famiglia furono sottomessi all’esperimento, poi tali generi si unirono
 4     II|       le diciannove poste sotto esperimento, le piante Colchester-incrociate
 5    III|       corrispondenti. Nel primo esperimento le piante inter-crociate
 6    III|       di 100 a 110. Nel secondo esperimento le piante inter-crociate
 7    III|      conto di qualche anteriore esperimento, quantunque fatto in circostanze
 8    III|         del risultato del primo esperimento, nel quale i soggetti furono
 9    III| complessivo tra le due serie. L’esperimento fu ripetuto più tardi con
10    III|      scopo, sottomettendole all’esperimento, era da principio di assicurarmi,
11    III|        ottenere, con un secondo esperimento, delle pianticine costituenti
12     IV|    queste due varietà. — Questo esperimento non l’ho fatto collo scopo
13     IV|         dei dubbi sul mio primo esperimento, e risolsi di farne un altro
14     IV|        perchè, come nell’ultimo esperimento fatto colle piante d’una
15     IV|         ciò che turba un poco l’esperimento, ma non tanto quanto sembrerebbe,
16     IV|    ripetei su più larga scala l’esperimento; dieci fiori di una nuova
17     IV|      per se stessa. In un altro esperimento, una sola delle piante coperte
18      V|        Essendosi sottoposti all’esperimento sei generi della famiglia,
19      V|  altezza; ma avendo rinnovato l’esperimento in più larga scala, queste
20     VI|       autofecondate, è, in tale esperimento, da attribuirsi, all’essere
21     VI|         dimenticheremo che tale esperimento fu turbato dal vantaggio
22     VI|       per questo fu scelta come esperimento, non avendone fatti per
23    VII|        pianta fu sottoposta all’esperimento per quattro generazioni,
24    VII|       mi indusse a fare qualche esperimento sull’Ipomaea ed il Mimulus,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License