grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |               nelle quali avviene il contrario; — quest’ultima specie di
 2      I    |            milioni di granelli. — Al contrario l’aprirsi dei fiori e la
 3     II    |            all’altezza di 0m ,10. Al contrario molte delle piante incrociate
 4     II    |             ultime generazioni. — Al contrario, v’è anzi da meravigliarsi
 5     II    |          niente superiori; ma per lo contrario, un po’ inferiori in altezza
 6    III(19)|   Befruchtung, pag. 306) ha luogo il contrario, come dissi nel mio lavoro (
 7    III    |         grani (checchè se ne dica in contrario) anche quando sono protetti
 8    III    | autofecondata opposta; ed affatto il contrario avvenne nell’altro vaso.
 9    III    |            un’altezza di 0m ,137; al contrario il gruppo opposto delle
10     IV    |             pianta e diventarono, al contrario, fertilissime dopo l’incrocio
11     IV    |             da un velo, e diedero al contrario moltissime capsule, poichè
12     IV    |           pisello. Le incrociate, al contrario, erano cresciute vigorosamente.
13     IV(35)|              374) dove ebbe luogo il contrario. H. Müller ha anch’egli
14     VI    |         incrociate che erano, per lo contrario, agglomerate fra loro. Le
15    VII    |            dall’autofecondazione. Al contrario le piante inter-crociate
16    VII    |    proporzioni eguali, ebbe luogo il contrario. Per il nostro obbiettivo
17    VII    |            mentre avvenne affatto il contrario, colle piante ottenute dagli
18    VII    |         fiori d’una stessa pianta.74 Contrario a questa conclusione è il
19    VII    |          successive, precisamente al contrario d’ogni altra varietà.~ ~
20     IX    |            costituzione sessuale. Al contrario, alcuni semi di piante inglesi
21     IX    |              lo fu nella seconda. Al contrario la discendenza delle piante
22     IX    |       egualmente per lungo tempo. Al contrario noi possiamo dire che le
23      X(98)|          Lamium purpureum avviene il contrario. Dopo le osservazioni di
24      X    |               a prima vista, affatto contrario alla teoria della frequenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License