IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] antonio 1 anzi 5 aparine 2 ape 24 apersero 1 apersi 1 aperta 3 | Frequenza [« »] 25 vista 24 2m 24 anch' 24 ape 24 brassica 24 cento 24 ciascuno | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze ape |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 III | autofecondazione. — Se un’ape entra senza polline nel 2 III | una volta sola una piccola ape raggiungere il nèttare, 3 IV(35) | vide anch’egli una piccola ape, un’Andrena (che non deve 4 V | testa od alla tromba dell’ape che lavora, e viene in seguito 5 V | fecondazione incrociata. Quando un’ape si posa sulle ali di un 6 V | prima volta visitato da un’ape (o quando quest’insetto 7 V | applicata al dosso dell’ape, e vi lascia il fardello 8 V | è caricata. Non appena l’ape vola via, il pistillo si 9 V | strisciato contro l’addome dell’ape impolverato dal polline 10 V | la parte inferiore dell’ape impolverata dal polline 11 IX | induce a credere che un’ape (molti di questi insetti 12 X | visitò i fiori, e solo un’ape ronzò all’intorno per esaminarli. 13 X(149)| miele, un’altra specie di ape, una farfalla, delle formiche 14 XI | banchetta, e vide che ciascun’ape limitava le sue visite ad 15 XI | quest’ultimo caso qualche ape volava indifferentemente 16 XI | non ho visto che una sola ape la guardasse. Capitò un 17 XI | non aveva mai visto un’ape all’opera, quando tutto 18 XI | e che non appena qualche ape comincia a succhiare i fiori, 19 XI | cymbalaria; nello stesso tempo un’ape visitò ventidue fiori di 20 XI | Campanula furono esaminati da un’ape raccoglitrice di polline, 21 XI | sì strettamente, che un’ape a fatica vi può introdurre 22 XI | fino, mi sembra, per un’ape; ed è più probabile che 23 XI | persistente, che quando un’ape visita i fiori perforati 24 XI | aspettato. Tuttavia ciascun’ape, prima di acquistare tanta