IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] settecentoventi 1 settembre 1 settentrionali 1 settima 23 settimana 6 settimane 2 severa 1 | Frequenza [« »] 23 restarono 23 salvia 23 separatamente 23 settima 23 spontanea 23 variazione 23 vedremo | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze settima |
Cap.
1 II| incrociate ed autofecondate della settima generazione. — Esse si ottennero 2 II| VIII.~ ~Tabella VIII. — Settima generazione.~ ~ ~ ~Numero 3 II| appartenevano tutti alla settima generazione. Le loro relative 4 II| Piante autofecondate della settima generazione prodotte da 5 II| Piante autofecondate della settima generazione~ ~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~ 6 II| Piante autofecondate della settima generazione prodotte da 7 II| Piante incrociate della settima generazione~ ~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~ 8 II| due serie di piante nella settima, ottava e nona generazione 9 II| per la prima volta nella settima generazione, ma dev’essere 10 II| piante autofecondate della settima generazione, e forse di 11 II| colore, nei fiori della settima generazione o delle seguenti, 12 III| incrociate ed autofecondate della settima generazione. — I semi incrociati 13 III| risultati:~ ~Tabella XVIII. — Settima generazione.~ ~ ~ ~Numero 14 III| pianticine formarono la settima generazione di piante autofecondate, 15 III| piante autofecondate della settima generazione. Ma siccome 16 III| proporzione di 147 a 100. Alla settima generazione, venti fiori, 17 III| incrociate, dalla quinta alla settima generazione, inclusive, 18 III| sesta come 100 a 147; nella settima, in fine, come 100 a 137. 19 VII| inter-crociate. È perciò che nella settima generazione i soggetti inter-crociati 20 VII| autofecondati ed altri nati dalla settima generazione autofecondata. 21 VII| inter-crociate ed alcune della settima generazione autofecondata, 22 IX| qualche osservazione. Nella settima ed ottava generazione dell’ 23 IX| maggior numero di grani. Nella settima generazione, le piante autofecondate