grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I(2)  |           secondo il significato particolare che gli ha aggiunto l’autore (
 2      I     |    descrissero molti altri, e in particolare M. T. H. Farrer, offrono
 3     II     |   maggior parte delle piante, in particolare delle autofecondate, ammalarono
 4     II     |         alla sua discendenza una particolare costituzione adatta alla
 5    III     |          e con fiori d’un colore particolare. — Essa ebbe pure una prevalenza
 6    III     |        ciò, ch’essa possiede una particolare conformazione, la quale
 7    III     |        da numerosi insetti, e in particolare dalle api, che vanno a cercarvi
 8    III     |     state ottenute con uno scopo particolare, da grani autofecondati:
 9      V     |  ciascuna sarebbe rimasta la sua particolare costituzione, e tale differenza
10    VII     |       alcuni individui di specie particolare. Queste sono da una parte
11    VII     |      Tabella A, non ho niente di particolare da dire. Tutte le particolarità
12    VII     | inter-crociate (di questa specie particolare) ed altre strettamente autofecondate.
13    VII     |   carne-pallido, d’una bruttezza particolare, e, per conseguenza, assai
14     IX     |          un’azione così pronta e particolare sugli organi riproduttori,
15     IX     |         considerare la struttura particolare in più fiori, e lo speciale
16     IX     |   adunque credere che tale stato particolare del sistema riproduttore
17     IX     |         Heros trasmise il colore particolare dei fiori e l’aumento dello
18      X(105)|         cui qui non mi occupo in particolare, m’indussero a credere che
19      X     |          tali fiori di struttura particolare approfittassero largamente
20      X     | esperienze non presi alcuna cura particolare di incrociare i fiori immediatamente
21    XII     |       nascondessero una malattia particolare, in modo da non permettere
22    XII     |          e di un carattere tutto particolare.~ ~Nella pianta d’un organismo
23    XII     |     soggetti ha una costituzione particolare. Dopo una dozzina di generazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License