Cap.

 1     II|             Numero dei vasi~ ~ ~ ~Nipoti autofecondati di Heros provenienti
 2     II|        ottava generazione).~ ~ ~ ~Nipoti provenienti da un incrociamento
 3     II|          ai suoi figli ed ai suoi nipoti. Un incrociamento tra i
 4     II|      figli d’Heros, non diede, ai nipoti che ne derivarono, alcun
 5     II|           alcun vantaggio sopra i nipoti autofecondati nati dai figli
 6     II|     ottenuti da un incrocio fra i nipoti non furono, in proporzione,
 7     II|  superiorità sulle pianticine dei nipoti prodotte dall’autofecondazione
 8     II|         da un incrociamento fra i nipoti e un novello piede, non
 9     II|           alcun vantaggio sopra i nipoti inter-incrociati o autofecondati.
10     IV|    pianticine così ottenute erano nipoti delle piante brasiliane,
11     IV|           esperienza (cioè a dire nipoti delle piante brasiliane)
12     IV|    provenienti da un incrocio coi nipoti della progenie brasiliana.
13     IV|       prodotte da un incrocio coi nipoti degli individui che vissero
14      V|        semi così ottenuti, furono nipoti della Dama imbellettata
15    VII|          risultati vantaggiosi. I nipoti inter-crociati furono infatti
16    VII|         infatti più piccoli che i nipoti autofecondati nella proporzione
17    VII|           senza buoni effetti nei nipoti di Heros. Se il fatto fosse
18    VII|     proposito dell’Ipomaea, per i nipoti di Heros e, in apparenza,
19    VII|     gruppi, ed erano composti dai nipoti di piante che si erano moltiplicate
20    VII| costituzione ai loro discendenti (nipoti di piante che furono in
21     IX|      autofecondata (cioè a dire i nipoti delle piante che vissero
22     IX|        autofecondità ai figli, ai nipoti, e ai pronipoti. I figli
23     IX|       autofecondate, prodotte dai nipoti, contenevano in media 5,2
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License