IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] madarensis 1 madera 1 maderensis 1 madre 23 madri 3 mag 1 mag. 9 | Frequenza [« »] 23 fertili 23 fine 23 importanza 23 madre 23 nipoti 23 ordinario 23 pare | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze madre |
Cap.
1 IV| ch’era quello della loro madre e di tutte le pianticine 2 IV| esisteva o nel padre o nella madre. I semi dei due gruppi, 3 IV| odorata, pianticine d’una madre fecondissima per se stessa.~ ~ ~ ~ 4 IV| Pianticine nate da una madre quasi autosterile, collocate 5 IV| tutte dalla stessa pianta madre, e la notevole differenza 6 IV| che quella della pianta madre.~ ~ ~ ~XII. MALVACEE. — 7 V| accidentale della pianta madre. Ma le piante, che al colore 8 VI| sia come padre, sia come madre, fu più fertile che tutte 9 VI| rassomigliavano alla loro madre e furono di color rosso. 10 VI| I.~ ~Proveniente da una madre a corto stilo~ ~ ~ ~0,206~ ~ ~ ~ 11 VI| II.~ ~Proveniente da una madre a corto stilo~ ~ ~ ~0,187~ ~ ~ ~ 12 VI| III.~ ~Proveniente da una madre a lungo stilo~ ~ ~ ~0,240~ ~ ~ ~ 13 VI| IV.~ ~Proveniente da una madre a lungo stilo~ ~ ~ ~0,212~ ~ ~ ~ 14 VI| V.~ ~Proveniente da madre illegittima a corto stilo.~ ~ ~ ~ 15 VI| VI.~ ~Proveniente da madre illegittima a corto stilo~ ~ ~ ~ 16 VI| VII.~ ~Proveniente da madre illegittima a lungo stilo~ ~ ~ ~ 17 VI| VIII.~ ~Proveniente da una madre illegittima a lungo stilo~ ~ ~ ~ 18 VII| autofecondate della stessa pianta madre, in altezza, come 100 sta 19 VII| discendenza di una stessa pianta madre, dopo l’incrocio con una 20 VII| incrociati sulla pianta madre diedero più semi che le 21 X| affatto quello della pianta madre. Di più, l’Iberis umbellata 22 XII| ricordare che la pianta madre era stata e incrociata e 23 XII| d’una pianta sulla pianta madre, e sullo sviluppo della