Cap.

 1      I|      garofano, sono perfettamente fertili senza bisogno dell’azione
 2      I|          di specie spontaneamente fertili, i fiori erano disposti
 3     II|       autofecondate furono le più fertili, e questo è uno strano caso
 4     II|           sono pure diventati più fertili dopo l’autofecondazione,
 5    III|        inter-crociate furono meno fertili che le autofecondate, e
 6     IV|           poco più grandi, ma più fertili delle autofecondate. — Dianthus
 7     VI|       mostrando ch’esse rimangono fertili dopo reciproco incrociamento;
 8    VII|         erano diventate molto più fertili che le inter-crociate, se
 9    VII|           ceppo, furono molto più fertili che quelle autofecondate.
10     IX|           evidentemente molto più fertili (e qualche volta in modo
11     IX| diventarono in seguito più o meno fertili per se stesse, e in un modo
12     IX| temperatura, bastarono a renderle fertili da loro stesse. Alcuni fiori
13     IX|   rampolli impotenti, diventarono fertili. Il signor Scott e, dopo
14     IX|         Brasile, furono molto più fertili per se stesse, che le piante
15     IX|      stagioni, diventarono un po’ fertili per se stesse, mentre sono
16      X|      sterili, altre completamente fertili, quando sono difese da un
17      X|        autofecondati sono affatto fertili (J. Scott, ibid., p. 84).~ ~
18      X|     insetti, sono o completamente fertili, o dànno più della metà
19    XII|          loro proprio polline, ma fertili con quello di un’altra.
20    XII|         mentre altri sono affatto fertili; perchè un cambiamento di
21    XII|        molte specie diventano più fertili sotto l’influenza d’un polline
22 IndMat|           poco più grandi, ma più fertili delle autofecondate. - Dianthus
23  IndAl|          degli uccelli;~ » piante fertili senza l’opera degli insetti;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License