IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gambo 2 gamopetale 1 gamopetalo 1 gara 22 garantirsi 1 garantisce 1 garantita 1 | Frequenza [« »] 22 cavolo 22 diede 22 file 22 gara 22 generale 22 germogliazione 22 linaria | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze gara |
Cap.
1 II| ed erano costrette ad una gara forzata. Accanto a ciascuna 2 II| sorelle. Il risultato della gara instituita fra le due serie 3 II| temperatura; oppure mettendole in gara con piante d’altra specie, 4 II| non furono perciò messe in gara, diedero la rilevante media 5 III| furono sottoposte ad una gara vicina ed accanita.~ ~Piante 6 III| se fossero state messe in gara fra loro. — Nella quinta 7 III| furono sottomesse così ad una gara più mite che non avessero 8 III| adunque da principio poste a gara fra loro, ed anche quando 9 III| distanza, di maniera che la gara fra loro era minore che 10 III| ebbero a subire una forte gara reciproca, furono esaminati 11 III| state messe in una stretta gara fra loro. Ma il vantaggio 12 IV| un nuovo piede, erano in gara con delle piante autofecondate 13 IV| erano state poste in una gara vicina. Nondimeno esse superarono 14 VI| autofecondate sottoposte ad una gara accanitissima con le incrociate, 15 VII| ne derivò fu allevata in gara colle piante della quarta 16 VII| piante vegetanti in istretta gara fra loro, perocchè, avendo 17 VII| le piante ad una discreta gara, fu, a mio avviso, il migliore 18 VII| sempre condannate ad una gara accanita fra individui d’ 19 VII| coltivati, nel modo solito, in gara reciproca agli opposti di 20 VII| pianta, furono posti in gara con altrettante autofecondate; 21 VII| pianticine che ne derivarono, in gara reciproca come il solito, 22 XII| vicine. Liberate da ogni gara, esse possono trarre dal