Cap.

 1      I|         origano, alla viola o al cavolo comune, perchè in questi
 2     IV|     Brassica oleracea.~ Varietà: cavolo primaticcio di Cattel (cavolo
 3     IV|    cavolo primaticcio di Cattel (cavolo cuor di bue).~ ~ ~ ~I fiori
 4     IV|          bue).~ ~ ~ ~I fiori del cavolo comune, come lo ha dimostrato
 5     IV|   condizioni.~ ~Discendenza d’un cavolo a foglie frastagliate, increspate,
 6     IV|          incrociata con un altro cavolo a foglie frastagliate, increspate,
 7    VII|       oleracea. — Molti fiori di cavolo della seconda generazione
 8      X|         per esempio, dei semi di cavolo puri, se una pianta di un’
 9      X|   influenza di qualche pianta di cavolo porpora che fioriva in un
10      X|        visitate daglinsetti. Il cavolo comune produce sullo stesso
11      X|       broccolo di Portsmouth, un cavolo di Bruxelles e un cavolo
12      X|         cavolo di Bruxelles e un cavolo zucchero-bianco, uno vicino
13      X|  piantando vicine due varietà di cavolo, l’una a foglie tagliuzzate
14      X|         polline d’una varietà di cavolo vicino paralizza assai largamente
15      X|         tardivi d’una varietà di cavolo verde frastagliato. Dopo
16      X|    ventitre ore il polline di un cavolo primaticcio di Barnes vegetante
17      X|    polline degli altri fiori del cavolo verde frastagliato, dev’
18      X|   improbabile che il polline del cavolo di Barnes potesse produrre
19      X|     pianticine autofecondate del cavolo verde frastagliato, piantate
20  IndAl|     ferox.~ ~Castagno d’India.~ ~Cavolo;~ » modificato dal polline
21  IndAl| incrociata nel Pisum sativum;~ » cavolo influenzato a distanza dal
22  IndAl|             Verbascum nigrum;~ » cavolo comune;~ » Papaver dubium;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License