IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doppi 3 doppia 5 doppiamente 1 doppio 21 dormono 1 dorso 1 dosso 4 | Frequenza [« »] 21 contemporaneamente 21 corrispondenti 21 dà 21 doppio 21 dovuto 21 eccetto 21 esattamente | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze doppio |
Cap.
1 III| di semi 3,3, cioè più del doppio degli altri. Venti fiori 2 III| dall’altra parte erano del doppio più grandi dei loro corrispondenti. 3 IV| inglesi-incrociate diedero il doppio di semi che le inter-crociate, 4 IV| le inter-crociate, e il doppio pure delle capsule autofecondate. 5 IV| incrociate ebbero adunque più del doppio in altezza delle autofecondate. 6 IV| e sembravano esser del doppio più grandi. Tale ultimo 7 V| autofecondate. Quando toccarono il doppio di tale altezza, le incrociate 8 VI| superavano in un dato momento del doppio. Il caso da principio parve 9 VI| parevano, così ad occhio, il doppio degli altri.~ ~Per conoscere 10 VI| contenevano in media il doppio di buoni grani, che anteriormente, 11 VII| fiori azzurri, essi diedero doppio numero di semi che in seguito 12 VII| nella loro breve vita, il doppio delle autofecondate, come 13 VII| fra le piante crebbe il doppio di un’altra. I genitori 14 VII| cento nella Tabella A; e del doppio (26 per 100) nella Tabella 15 VII| esse ebbero un peso più che doppio di quelle, eccettuato un 16 VII| queste produssero più del doppio di grani che le prime, e 17 X| visitavano questo fiore nel doppio scopo di raccogliere il 18 X| pianta ne contenevano più del doppio, cioè 3,3.~ ~Bignonia, specie 19 X| 1,50 di semi, cioè più del doppio, ma molte anche di queste 20 X| può infatti produrre il doppio dei semi che le sono necessari 21 XI| furono in grado di succhiare doppio numero di fiori ch’io non