IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ultima 54 ultimamente 3 ultime 109 ultimi 20 ultimo 44 umana 1 umano 1 | Frequenza [« »] 20 sativum 20 solamente 20 toccarono 20 ultimi 20 vandellia 20 visitate 19 45 | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze ultimi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | rapporto di 100 a 45. Questi ultimi però furono assolutamente 2 II | pianticine, provenienti da questi ultimi, morirono tosto, eccettuata 3 II | inter-incrociata, quanto questi ultimi lo furono alle piante autofecondate 4 II | più profondamente negli ultimi capitoli, dopo ch’io avrò 5 III | Tuttavia i risultati degli ultimi esperimenti, sono, sotto 6 III | autofecondati; ed uno di questi ultimi vince il suo avversario 7 III | Mimulus, perchè in questi due ultimi generi un incrocio tra fiori 8 III | cleistogeni27 insieme. Questi ultimi sono piccolissimi, imperfettamente 9 IV | posteriori esperienze, che questi ultimi fiori fossero stati già 10 IV | numero di capsule che gli ultimi, e nelle capsule autofecondate 11 V | in media 2,77 semi, e gli ultimi, solo due, racchiudenti 12 V | questi fiori durante gli ultimi trent’anni, e in tutto questo 13 VII | cinquantasette di questi ultimi casi, ed otto soltanto dei 14 VII | non mi capitò che negli ultimi tempi; ed esso presenta 15 IX | siamo già occupati, negli ultimi precedenti capitoli, dell’ 16 IX | le piante ottenute dagli ultimi semi furono molto più grandi, 17 X(114)| 1845, pag. 27). In questi ultimi anni furono pubblicati alcuni 18 X | dello stesso peduncolo, gli ultimi spesso cadono, ed è probabile 19 X | sessi, nel senso che questi ultimi hanno meno a soffrire di 20 XII | che il polline di questi ultimi è spesso in uno stato abortivo