IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] toccare 7 toccarla 1 toccarne 1 toccarono 20 toccata 1 toccati 1 toccato 2 | Frequenza [« »] 20 sarebbero 20 sativum 20 solamente 20 toccarono 20 ultimi 20 vandellia 20 visitate | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze toccarono |
Cap.
1 II| le due più grandi piante toccarono l’altezza di 0m ,612 e 0m , 2 II| malaticcie e i loro semi toccarono piccole dimensioni. Con 3 II| alle loro antagoniste, esse toccarono in media l’altezza di 1m , 4 III| che a 0m ,0062. — Quando toccarono il loro pieno sviluppo nelle 5 III| grandi rampolli incrociati toccarono in media l’altezza di 0m , 6 III| le due maggiori fra loro toccarono 0m ,325, mentre le due maggiori 7 III| essere in lotta fra loro, toccarono una eguale altezza. Quando 8 V| più alte. Le incrociate toccarono una media di 0m ,335 e le 9 V| e quando le incrociate toccarono circa 0m ,70, cominciarono 10 V| sulle autofecondate. Quando toccarono il doppio di tale altezza, 11 V| nella serra. Le incrociate toccarono un’altezza di 0m ,825 e 12 V| Quando le due serie di piante toccarono da 0m ,100 a 0m ,125 di 13 V| le piante dei due gruppi toccarono 0m ,150 a 0m ,175 di altezza, 14 V| primo anno, quando le piante toccarono l’altezza di circa 0m ,175, 15 V| maggiori piante incrociate toccarono in media l’altezza di 0m , 16 V| allorchè le incrociate toccarono 0m ,125, le autofecondate 17 V| cinque piante incrociate toccarono qui in media l’altezza di 18 VI| abbastanza grandi, le piante non toccarono il loro naturale sviluppo. 19 VI| incrociate e le autofecondate toccarono press’a poco una eguale 20 VI| Le undici incrociate toccarono allora una media altezza