grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |             Finalmente, si è spesso preso nota di ogni differenza
 2      I    |          per intiero, ma non mi son preso la briga di misurare esattamente
 3    III    |        furono fecondati col polline preso da piante ottenute dalle
 4     IV    |       giardino-vivaio (d’onde avevo preso le mie sementi per lo innanzi)
 5     IV    |           dopo l’azione del polline preso sopra un altro piede. Alcune
 6      V    |           le due incrociate avevano preso il sopravvento; la loro
 7      V(56)|        portano sul dosso il polline preso da altri fiori della stessa
 8     VI    |           superiore, se fosse stato preso in tempo opportuno.~ ~Le
 9     VI    |            generazione, col polline preso da individui non affini,
10     VI    |         state fecondate col polline preso da un individuo distinto,
11    VII    |         stati fecondati col polline preso sopra un nuovo ceppo, alcuni
12    VII    |      provenienti da un nuovo ceppo, preso in un giardino lontano.
13    VII    |       polline della stessa forma ma preso da una pianta distinta),
14    VII    |            più maturi, e, una volta preso il sopravvento, lo conservarono.
15     IX    |             cioè a dire che egli fu preso o da una pianta distinta
16     IX    | perfettamente fecondate col polline preso da una di loro, ma non già
17     IX    |            ed autofecondati, non ho preso nota che sopra ventun caso,
18      X    |           polline di un altro fiore preso sulla stessa pianta ne contenevano
19      X    |         esser fecondato col polline preso dagli altri fiori dello
20    XII    |           preponderante del polline preso da un altro individuo. Finalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License