Cap.

 1      I|  dicogamia è, del resto, di gran lunga meno comune dell’altra.
 2      I|   migliore che il pubblicare una lunga serie d’osservazioni intralciate
 3      I|       delle piante svariate, una lunga serie d’esperienze, che
 4      I|        Verrà prima descritta una lunga serie d’esperienze dal capit.
 5     II|     perchè essi superano di gran lunga in altezza la discendenza
 6    III|  autofecondate avrebbero di gran lunga superato in peso le incrociate.
 7    III|         lunghezza; la foglia più lunga della miglior pianta delle
 8    III|         piante sottomesse ad una lunga coltivazione. Siccome io
 9      V|     pianta incrociata fu di gran lunga più grande. Quando furono
10      V|       stessa. Per esempio in una lunga serie di Scarlatte (i semi
11     VI|      aveva fretta, le ordinai in lunga fila, colla parte tagliata
12    VII|           proveniente sia da una lunga esistenza in diverse condizioni,
13    VII|     assai nel colorito, dopo una lunga vegetazione in condizioni
14    VII|  coltivate in piena terra in una lunga serie furono anch’esse rimarchevoli
15     IX|   incrociati superassero di gran lunga in altezza quelle ottenute
16      X|      state autofecondate per una lunga serie di generazioni, o
17      X|     bisogna ancora notare che la lunga vita d’un albero o di un
18     XI|    estesissime lande. Faceva una lunga camminata e coglievo di
19    XII|         state incrociate per una lunga serie di generazioni anteriori,
20    XII| inter-crociarsi) è causata dalla lunga abitudine a certe condizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License