IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inserto 1 inserzione 1 insetti 326 insetto 20 insidiosa 1 insieme 50 insigne 1 | Frequenza [« »] 20 fecondata 20 fiducia 20 giorno 20 insetto 20 lunga 20 maturità 20 pistillo | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze insetto |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | antere scoppiano e coprono l’insetto di polline: uno dei filamenti, 2 I | soltanto da quello che un insetto porta da un altro fiore. 3 IV | stare senza la visita di un insetto. Durante la state del 1841, 4 V | attribuita all’azione di questo insetto. Il dottor Ogle ha coperto 5 V | pisello da odore, ma questo insetto non fu capace di deprimere 6 V | in modo da incontrare un insetto che penetri nel fiore, tutte 7 V | da un’ape (o quando quest’insetto esercita una grande pressione 8 V | strisciata contro l’addome d’un insetto che si reca poi a visitare 9 V(62)| polline sulla schiena di un insetto nel momento che esso penetra 10 VI | danneggiate da qualche insetto, in modo che le autofecondate 11 VI | io non ho mai visto alcun insetto visitare questo fiore nella 12 VII | incrocio. Non si è visto alcun insetto visitare questi fiori nella 13 X | per l’introduzione d’un insetto. Sebbene gli insetti visitino 14 X | giorni osservate, ma nessun insetto ne visitò i fiori, e solo 15 X | ricercati da qualche specie d’insetto colla secrezione di un nèttare 16 X | testa od alla tromba d’un insetto, non aggiungono alcun movimento 17 X | passato quel dato tempo che l’insetto occupa a volare sopra un’ 18 X | dove esiste appena qualche insetto alato, probabilmente perchè ( 19 XI | spiegato istinto spinge questo insetto a collocare il polline sullo 20 XI | Erica tetralix. Nessun altro insetto, se non in qualche caso