grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |     germogliano bene allorchè sono esposti alla luce, sebbene i vasi
 2     II     |             Confrontando i dati su esposti, cioè a dire il numero delle
 3      V     |                    Dai fatti sovra esposti noi possiamo essere quasi
 4      V     |                Da tutti i fatti su esposti noi vediamo che le piante
 5      V     |         custoditi nella serra, poi esposti in piena aria. Si misurarono
 6     VI     |  nuovamente misurati coi risultati esposti dalla seguente Tabella,
 7     VI     |           le misurai coi risultati esposti nella precedente Tabella
 8    VII     |         altro sono necessariamente esposti al medesimo clima ed a prima
 9    VII     |            per conseguenza, furono esposti a condizioni un poco differenti.
10    VII     | esamineremo particolarmente i casi esposti nella Tabella C; poich’essi
11    VII     |      aprono ad un tempo sono stati esposti ad identiche condizioni
12     IX     |            in considerazione, sono esposti nella seguente Tabella D,
13     IX     |        casi di fiori autofecondati esposti nelle Tabelle E, F, G, la
14     IX     |     femminile, devono essere stati esposti a condizioni un po’ diverse.
15     IX     |            fatti che abbiamo testè esposti, riguardanti l’apparizione
16      X     |           tal albero devono essere esposti a condizioni un po’ diverse,
17      X(148)|          possono aggiungere quelli esposti nel mio testo, come anche
18      X     |      numerosi fiori sarebbero meno esposti alla fecondazione diretta.
19    XII     |       incrocio fra organismi prima esposti a condizioni diverse, approfittano
20    XII     |           lievissimo198. Dai fatti esposti in quest’Opera noi possiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License