IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dubbi 3 dubbio 50 dubitai 1 dubitare 20 dubitarne 4 dubitarsi 1 dubitato 1 | Frequenza [« »] 20 differiscono 20 dimostra 20 distanza 20 dubitare 20 esposti 20 evidente 20 fecondata | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze dubitare |
Cap.
1 I| altro non son tali da far dubitare dell’esattezza della regola 2 I| io difficilmente poteva dubitare che la differenza fra le 3 III| esperienze non lasciarono più dubitare della superiorità costituzionale, 4 IV| dove non ci fosse luogo a dubitare dell’incrociamento. Fecondai 5 V| aggiungerne ancora. Si può appena dubitare che le varietà di Knight, 6 VI| dunque che non v’era da dubitare che se i tre gruppi si fossero 7 VI| e di ciò non si potrebbe dubitare.~ ~ ~ ~Tabella LXXXII. — 8 VI| P. veris, si può appena dubitare che se una pianta di P. 9 VII| vediamo, che non si può dubitare che le piante approfittino 10 VII| 49. – Non si può quindi dubitare che le incrociate di questa 11 VII| 91. Noi potremmo quindi dubitare che l’incrocio fosse favorevole 12 VII| In conclusione non si può dubitare che le incrociate mostrano, 13 IX| fiori; ma ho motivo per dubitare che ciò sia avvenuto per 14 IX| artificialmente incrociati, io posso dubitare che sia caduto qualche granellino 15 IX| incrociate, perchè non si può dubitare che i semi belli e grossi 16 X| Nicotiana. Non v’è ragione di dubitare che parecchie specie di 17 X| influenzato.~ ~Non si può dubitare che molte altre specie, 18 X| organi sessuali, non si può dubitare, e noi vediamo da ciò, come 19 XII| del resto non possono far dubitare del vantaggio dell’incrociamento, 20 XII| fiori semi), può indurci a dubitare che la generazione col mezzo