IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 108 10 109 9 10a 3 11 20 11,17 1 11,184 1 11,198 1 | Frequenza [« »] 21 solito 21 sui 21 tropaeolum 20 11 20 150 20 16 20 7 | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze 11 |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 III | ma essi diedero soltanto 11 capsule, contenenti pochissimi 2 IV | semi. Quattro frutti fra le 11 spontaneamente autofecondate, 3 IV(33) | media 9, cioè come 100 sta a 11 (Jahresb. für wissensch. 4 IV(36) | della specie), 1875, p. 11.~ ~ 5 V(40) | Pomologist, gennaio 1872, p. 11): «Esistono delle varietà, 6 VI | furono scelte e misurate (11 novembre) fino all’estremità 7 VI | autofecondate come 100 a 11. Da ciò vediamo quale potente 8 VII | inglese, 2a generazione~ ~ ~ ~11~ ~ ~ ~0,812~ ~ ~ ~11~ ~ ~ ~ 9 VII | 11~ ~ ~ ~0,812~ ~ ~ ~11~ ~ ~ ~0,820~ ~ ~ ~come 100 10 VII | canariensis, in vasi~ ~ ~ ~11~ ~ ~ ~0,972~ ~ ~ ~11~ ~ ~ ~ 11 VII | 11~ ~ ~ ~0,972~ ~ ~ ~11~ ~ ~ ~0,891~ ~ ~ ~come 100 12 VII | autofecondata~ ~ ~ ~ ~come 100 sta a 11~ ~ ~ ~ ~Queste tre Tabelle 13 VII | essere stati autofecondati.~ ~11. Anagallis Collina. — Alcune 14 VII | contenuti) come 100 sta a 11.~ ~Riassunto delle misurazioni 15 VII | proporzione di 100 a 85.~ ~11. Phaseolus multiflorus. — 16 IX | capsula~ ~ ~ ~come 100 sta a 11~ ~ ~ ~ ~Questa Tabella contiene 17 IX | solo nella proporzione di 11 a 100. Dietro mia domanda 18 X | Hoffmann (Speciesfrage, p. 11), molti semi, senza l’intervento 19 X(127)| Nature, 1869, p. 11.~ ~ 20 XII(195)| ediz., 1867, p. i; pag. 11. Il dott. Frankland mi informa