Cap.

 1      I|       polline è per necessità trasportato su lo stigma d’altri fiori
 2      I| mediante i quali il polline è trasportato da un fiore all’altro, egli
 3      V|    lavora, e viene in seguito trasportato o sullo stigma dello stesso
 4      V|    così spinto all’infuori, è trasportato dagli insetti sui fiori
 5      X|      modi particolari, essere trasportato di fiore in fiore, le specie
 6      X|   polline ha bisogno d’essere trasportato dalle antere sullo stigma
 7      X|   polline viene dagli insetti trasportato di fiore in fiore e spesso
 8      X| siccome il polline dev’essere trasportato di fiore in fiore, v’è sempre
 9      X|     umide, o dev’essere stato trasportato dalle correnti sugli organi
10      X|      essere, in qualche modo, trasportato sull’aria, e il modo più
11      X|    loro corpo, dovette essere trasportato dalle antere allo stigma
12      X| ammettere ch’esso fosse stato trasportato dalle sementi di pini situate
13      X|       il loro polline sarebbe trasportato a vantaggio degli organi
14      X|   polline non potrebbe essere trasportato assai lontano dal vento;163
15      X|      polline dev’essere stato trasportato da un fiore all’altro con
16    XII|       il polline viene spesso trasportato a grandi distanze. Per cui
17  IndAl|      della segala;~ » polline trasportato dal vento, esperienze con
18  IndAl|    dura un giorno;~ » polline trasportato dal vento.~ ~Kitchener,
19  IndAl|       per la fecondazione;~ » trasportato da fiore a fiore;~ » preponderanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License