Cap.

 1     II|      provenienti da questi ultimi, morirono tosto, eccettuata una sola
 2    III|            così meschine, che nove morirono durante l’inverno e la primavera.
 3    III|      avversarie. Due autofecondate morirono giovani, prima d’essere
 4     IV| autofecondate di quest’ultimo vaso morirono prima di aver raggiunta
 5     IV|           modo considerevole, e ne morirono assai più che nelle incrociate.
 6     IV|            le piante autofecondate morirono giovanissime, nell’altro
 7     IV|          parte delle autofecondate morirono soffocate poco dopo. Le
 8     IV|           pianticine così indicate morirono prima d’essere misurate,
 9     IV|            nientemeno che otto che morirono o non diedero fiori, mentre
10      V|           dopo tagliata, mentre ne morirono tre delle autofecondate.
11      V|    restarono completamente nane, e morirono senza produrre una sola
12      V|     autofecondate, e due di queste morirono. Le sopravvissute furono
13      V|     autofecondate, che due di loro morirono, e la terza, giunta solo
14      V|            le piante autofecondate morirono, quando le due serie avevano
15      V|        sviluppo, due autofecondate morirono, e siccome io temeva anche
16     VI|           III le piante incrociate morirono in sul principio, danneggiate
17     VI|            incrociate (due di loro morirono) toccano qui un’altezza
18     VI|          di pianticine che per ciò morirono, le sorviventi restarono
19    VII|            cioè più del quadruplo) morirono. Il sig. Galton, dopo aver
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License